Speciale 100 Eccellenze 2025
Accademia Olearia nasce ad Alghero, in Sardegna, dalla passione e dalla dedizione della famiglia Fois, che da oltre 150 anni si occupa della produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità. Fondata da Giuseppe Fois, l’azienda ha saputo distinguersi per l’attenzione alla selezione delle colture, l’impegno nella cura del territorio e il rispetto per l’ambiente. Sin dagli inizi, l’impresa ha fatto della qualità e della tradizione i suoi valori fondamentali, sviluppando un processo di produzione che preserva le caratteristiche organolettiche dell’olio, grazie all’utilizzo di metodi di estrazione a freddo. Nel corso degli anni, Accademia Olearia ha saputo conquistare prima il mercato italiano, per poi espandersi a livello internazionale, raggiungendo Europa, Asia, Stati Uniti e Giappone. Il successo dell’azienda è legato non solo al clima favorevole della Sardegna, ma anche alla passione e alla professionalità della famiglia Fois che ha saputo trasmettere questo amore per l’arte dell’olio di generazione in generazione. Oggi l’azienda si estende su circa 300 ettari, con 34 mila piante di olivo, e continua a produrre oli premiati e riconosciuti in tutto il mondo. Tra i principali successi si annoverano le 5 Gocce del concorso Bibenda, ottenute per due dei suoi oli più rappresentativi: l’olio Gran Riserva Giuseppe Fois e l’olio Fruttato Verde Biologico. Questi riconoscimenti, insieme agli altri premi internazionali, sono una testimonianza dell’eccellenza raggiunta dall’azienda, che continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’olio extravergine di oliva.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via dei Carbonai (Loc. Ungias-Galantè) Alghero (SS)
079 980394
info@accademiaolearia.com
www.accademiaolearia.com

In primo piano
Accademia Olearia è stata tra le prime a proporre la trasformazione delle principali cultivar sarde in monocultivar, con la Bosana come uno dei punti di forza. Questa varietà si distingue per un profilo amaro e piccante, con un retrogusto di carciofo. L’olio ottenuto dalla Bosana è particolarmente ricco di polifenoli e tocoferoli, che gli conferiscono proprietà antiossidanti. Grazie a queste caratteristiche, l’olio di Bosana è apprezzato anche per i suoi benefici sul tratto gastrointestinale e sul sistema cardiovascolare.
Il punto forte
Accademia Olearia è un esempio di eccellenza in ecosostenibilità, con un impianto fotovoltaico che rende il suo stabilimento autosufficiente dal punto di vista energetico e l’utilizzo degli scarti di lavorazione per produrre materiale per il riscaldamento. L’azienda produce oli biologici come l’olio Sardegna Dop Fruttato Verde, preservando le biodiversità locali attraverso la scelta di cultivar autoctone come la Bosana. Accanto agli oli, offre anche prodotti complementari come olive in barattolo, paté e carciofi sott’olio. La famiglia Fois è impegnata nell’espansione degli oliveti, puntando alla sostenibilità e a evitare l’agricoltura intensiva.