Speciali
Avvicinare le nuove generazioni a un patrimonio senza tempo: questo è l’obiettivo di Antichi Poderi La Boidina. Il brand è giovane, come i suoi fondatori. Nato nel 2021 nel cuore del Monferrato, alle porte delle Langhe, La Boidina è il progetto dei fratelli Tommaso e Pietro Bagon, di 26 e 23 anni. I vini incarnano la gioventù degli ideatori: accessibili e poco impegnativi. Innovazione e attenzione ai dettagli, come il controllo sui solfiti e la scelta di evitare barrique per preservare l’autenticità dei profumi, si traducono in prodotti freschi e versatili, diretti a un pubblico che cerca sia tradizione che leggerezza. Tra i progetti futuri, l’introduzione di una prima annata di Alta Langa e la costruzione di un Wine Resort di lusso, in apertura nel 2026, che mira a offrire un’esperienza di nicchia e rafforzare il legame tra gli ospiti e la cantina. Il logo di La Boidina racconta il territorio: cinque cerchi rappresentano i cinque territori che ospitano le vigne della cantina. Ogni vino porta in etichetta lo stesso logo ma un diverso dettaglio: un acino posizionato nel cerchio di provenienza delle uve.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Regione dei boschi, 5 Fontanile (AT)
01441951308
info@laboidina.com
www.laboidina.com
In primo piano
Innovazione nella vinificazione, vini freschi e accessibili e un design che celebra il territorio sono i tratti distintivi di questo brand emergente. Progetti audaci, come la costruzione di un esclusivo Wine Resort previsto per il 2026 e la volontà di riavvicinare il pubblico giovane al mondo del vino, storicamente legato a codici più classici, confermano la visione di chi sa e vuole raccontare il Piemonte con una voce nuova e originale.
Il punto forte
In soli tre anni, La Boidina ha costruito una visione ambiziosa: creare una gamma di vini che racconti l’intera ricchezza del Piemonte. Le vigne si estendono fra i territori del Monferrato, di Gavi e dei Colli Tortonesi, dove nasce il rinomato Derthona. La filosofia produttiva combina un doveroso rispetto per la tradizione con un vento di novità. Tra le referenze proposte da La Boidina anche Barolo, Nebbiolo, Gavi, Barbera e Timorasso. Pur trattandosi di vini importanti e storici, all’assaggio emerge sempre la leggerezza che contraddistingue tutti i prodotti della cantina. Non solo i vini, ma anche la doppia etichetta frontale brevettata, che caratterizza il marchio, conferma la direzione della cantina, che mantiene in ogni dettaglio il suo tono fresco e giovane.