Speciale 100 Responsibility 2024

BANCA ETICA

Speciale 100 Responsibility 2024

Centralità della persona, equità e trasparenza sono alcuni dei valori iscritti nel codice etico di Banca Etica, vera e propria carta costituzionale dell’istituto. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo Report di Impatto, mentre lo scorso ottobre è stato premiato, al Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il documento Report d’Impatto 2023 con cui Banca Etica – prima banca in Italia a farlo e tra le poche al mondo – rendiconta annualmente in modo trasparente tutti gli impatti sociali e ambientali, diretti e indiretti, dei propri asset e dell’attività di credito e finanziamento. Banca Etica è ancora l’unica banca in Italia che non investe nelle fossili, nelle armi, negli allevamenti intensivi ed è l’unica a dare credito esclusivamente a progetti ad impatto sociale e ambientale positivo. Banca Etica e la società di gestione del risparmio del gruppo, Etica sgr, misurano i propri impatti socio-ambientali in relazione agli Sdg. Etica sgr considera gli Sdg in almeno tre momenti fondamentali del business: responsabilità sociale d’impresa, report di impatto ed engagement.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Niccolò Tommaseo, 7 Padova (PD)
0498771111
www.bancaetica.it

OBIETTIVI
Obiettivo 1
Obiettivo 2
Obiettivo 3
Obiettivo 4
Obiettivo 5
Obiettivo 6
Obiettivo 7
Obiettivo 8
Obiettivo 9
Obiettivo 10
Obiettivo 11
Obiettivo 12
Obiettivo 13
Obiettivo 15
Obiettivo 16
Personaggi ed interpreti

Nazzareno Gabrielli è il direttore generale di Banca Etica. Nato a Rimini, classe ‘63, dopo una lunga carriera nel settore bancario, dal Banco Ambrosiano a Banca Intesa, da Eticredito approda nel 2009 a Banca Etica ricoprendo prima il ruolo di Direttore d’Area Territoriale, poi Responsabile Innovazioni. Dal 2014 è stato vice direttore generale, dal 2021 è direttore generale

Il punto forte

Banca Etica è ancora l’unica banca in Italia che non investe nelle fossili, nelle armi, negli allevamenti intensivi. L’unica a dare credito esclusivamente a progetti ad impatto sociale e ambientale positivo. Nell’ultimo anno Banca Etica ha finanziato per quasi 16 milioni di euro 142 organizzazioni che hanno utilizzato il credito ricevuto per finanziare direttamente nuovi impieghi a favore di realtà che si occupano di assistenza sociale a minori, anziani, disabili, persone svantaggiate, stranieri, progetti socio educativi e agricoltura sociale. Sempre nel 2023 Banca Etica ha finanziato 292 imprese femminili in Italia e in Spagna, che rappresentano il 25,5% delle organizzazioni e imprese f inanziate nell’anno dalla banca, per un totale di 38 milioni di euro.

Contenuto precedente
Contenuto successivo