Speciale 100 Responsibility 2024
Operativa fin dal 1828 nel settore testing, ispezione e certif icazione, Bureau Veritas ha individuato fin dalle sue origini come fondamentale il cercare di offrire un segno di tangibile coerenza tra l’operato dell’azienda e i suoi ambiti di business e, in base agli obiettivi di sviluppo sostenibile, orientare le proprie strategie. Può contare circa 77mila dipendenti e una presenza globale in 140 Paesi, numeri che gli permettono di influire sulle persone e sull’ambiente con l’impatto diretto delle proprie azioni e con l’impatto indiretto dei servizi di formazione e valutazione che offre ai propri clienti, promuovendone la crescita. La mission, dunque, è strettamente connessa ai temi fondamentali della responsabilità sociale come la tutela dei diritti umani, della salute e sicurezza, dell’ambiente, integrità, attenzione al cliente e alla comunità, tutti pilastri che sorreggono il progetto Shaping a Better World: “Con le nostre decisioni e i nostri servizi intendiamo dare un contributo fattivo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Viale Monza, 347
02270911
www.bureauveritas.it
OBIETTIVI









Personaggi ed interpreti
In Bureau Veritas dal 2009, con responsabilità crescenti nel Settore Sostenibilità di cui è stata manager fino al giugno 2022, Claudia Strasserra attualmente ricopre il ruolo di Chief Reputation Officer e Impact Manager coordinando le iniziative di sostenibilità del gruppo Bureau Veritas. Dal 1993 al 2001 ha operato in UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - avvicinandosi poi ai temi della responsabilità sociale, come consulente, auditor e docente. E’ membro del Consiglio Direttivo del CSR Manager Network.
Il punto forte
La missione di Bureau Veritas è favorire la fiducia tra imprese, autorità pubbliche e consumatori, supportando i 400mila clienti affinché affrontino con metodo, efficienza e affidabilità il loro viaggio verso un business e un mondo più sostenibili. Attraverso la Green Line di servizi e soluzioni permette alle organizzazioni - sia private sia pubbliche - di implementare, misurare e raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. I punti salienti della Green Line servizi sono: produzione e filiera responsabili, consumo responsabile ed etichettatura, energie e rinnovabili, edilizia e infrastrutture, mobilità, lavoro-sociale e governance; in modo tale che i clienti possano rendicontare le proprie performance ESG e i relativi impatti in modo trasparente.