Speciali

Wine

FEUDI SPADA

Speciali

Feudi Spada nasce a Viceno, un territorio che riflette la tradizione agricola umbra, dove ogni prodotto è espressione diretta del suolo e delle persone che lo lavorano. Situata tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare, l’azienda si trova in una zona ricca di storia vinicola. I terreni variegati, che spaziano da quelli sedimentari a quelli vulcanici, conferiscono ai vini una notevole complessità. La presenza di argille, fossili e rocce basaltiche dona freschezza e mineralità, tratti distintivi dei vini Feudi Spada. Grazie all’altitudine dei vigneti, la produzione è caratterizzata da un’ottima maturazione delle uve, che si traduce in vini eleganti e puliti. Un altro elemento distintivo della cantina è la collaborazione con il ceramista Marino Moretti, che ogni anno crea etichette uniche per la linea “Annate d’Artista”. Tra i vini più apprezzati, il Monte-Alfina Chardonnay ha ricevuto il plauso della critica. Feudi Spada è anche orientata alla sostenibilità, collaborando con ricercatori per sviluppare tecniche viticole innovative e ridurre l’uso di prodotti chimici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Frazione Viceno Vicolo della Costa Castel Viscardo (TR)
3493532424
info@feudispada.it
www.feudispada.it

In primo piano

Feudi Spada affonda le sue radici nel 1669, quando Orazio Spada, di ritorno dalla Francia, introdusse le marze di Grenache, creando il “Chianti di Viceno”, un vino che ha saputo conquistare il tempo. Ai vigneti storici di Grenache si sono aggiunti impianti di Syrah, Riesling Renano e Alicante, ampliando l’offerta enologica. Accanto ai vini, Feudi Spada produce anche olio d’oliva. Le piante di olivo, inizialmente simili a lecci selvatici, sono state potate e riequilibrate con cura, per garantire sin da subito una buona qualità del frutto e una produzione eccellente.

Il punto forte

Una delle particolarità di Feudi Spada è la collaborazione con il ceramista Marino Moretti per la linea di etichette “Annate d’Artista”. Ogni anno, Moretti realizza un design esclusivo che non solo celebra la vendemmia, ma racconta anche una storia, trasformando ogni bottiglia in un pezzo da collezione. Tra i vini di punta, il Monte-Alfina Chardonnay ha ottenuto apprezzamenti dalla critica enologica. Proveniente dall’Altopiano Vulcanico dell’Alfina, che si estende tra Umbria, Lazio e Toscana, questo vino è un’autentica espressione di un terroir vulcanico che conferisce al vino una mineralità e complessità uniche.

Contenuto precedente
Contenuto successivo