Speciale 100 Responsibility 2024
Con una forte attenzione alla ricerca, all’innovazione, all’aff idabilità dei processi e alla qualità dei prodotti, Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A., società quotata su Euronext STAR Milan, sviluppa e produce in conto terzi prodotti per l’industria nutraceutica, farmaceutica e cosmetica. Fondata nel 1984, la CDMO (Contract Development & Manufacturing Organization) italiana ha ottenuto nel 2021 lo status di benefit corporation. Fine Foods vanta diverse certificazioni internazionali. Ha ottenuto, inoltre, il rating “Platinum” di EcoVadis e un ESGrating “Forte” da Morningstar-Sustainalytics, a conferma del suo impegno verso la sostenibilità in tutte le attività aziendali. Fine Foods adotta un modello di business orientato alla creazione di valore per l’azienda, i clienti, gli investitori, l’ambiente e le persone, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione di attività fisica, sana alimentazione ed equilibrio psicologico.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Berlino, 39
Zingonia/Verdellino (BG)
0354821382
www.finefoods.it
[email protected]
OBIETTIVI











Personaggi ed interpreti
Dal settembre 2024 il Gruppo è guidato da Pietro Oriani, amministratore delegato e direttore generale. In oltre 30 anni di carriera, Oriani ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità e leadership in ambito finance e in diversi settori del gruppo Siemens. Nel 2011 è entrato in Intercos come direttore amministrazione, controlling e reporting del gruppo, diventando nel 2018 Group CFO.
Il punto forte
Il gruppo ha costituito un comitato ESG che monitora il raggiungimento degli obiettivi prefissati in 6 macroaree: etica e governance, persone, ambiente, prodotti sostenibili, catena di fornitura e sviluppo del territorio. Le principali azioni per garantire un impatto positivo susocietà e ambiente riguardano la lotta ai cambiamenti climatici mediante il calcolo della carbon footprint, l’uso efficiente dell’energia e la riduzione dei rifiuti. L’intera supply chain viene coinvolta in sviluppo di soluzioni di eco-design e innovazione nella progettazione dei prodotti indirizzati all’economia circolare. Il mantenimento di sistemi di gestione certificati garantisce performance migliori e riduzione dei rischi ESG.