Speciale 100 Responsibility 2024
Sostenibilità, innovazione e qualità d’eccellenza per superfici ceramiche all’avanguardia: Iris Ceramica Group è il punto di riferimento mondiale per lo sviluppo di superfici naturali in ceramica tecnica destinate a soluzioni innovative per il settore design, architettura e arredo per il segmento di alta gamma. Con oltre 60 anni di esperienza imprenditoriale, i brand del Gruppo sono tra i nomi di maggior prestigio nel campo dell’architettura e del design come Ariostea, Fiandre, FMG Fabbrica Marmi e Graniti, Iris Ceramica, Porcelaingres, SapienStone o StonePeak Ceramics. A questi si aggiungono brand ad alto potenziale di innovazione come Active Surfaces®, Hypertouch®, Design Your Slabs, Attract®, Ceramica 4D e Moonlight. Che l’economia non possa essere scissa dall’ecologia è il principio guida fin dagli anni ’60, e indica come la produzione responsabile e sostenibile sia una priorità per Iris Ceramica Group.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Ghiarola Nuova, 119
Fiorano Modenese (MO)
0536819611
www.irisceramicagroup.com
[email protected]
OBIETTIVI


















Personaggi ed interpreti
Laureata in Giurisprudenza col massimo dei voti, Federica Minozzi ricopre il ruolo di CEO di Iris Ceramica Group. La sua visione si contraddistingue per lo spirito audace e innovativo, ponendo alla base del suo agire i valori fondanti del Gruppo: innovazione, sostenibilità ed eccellenza nella qualità. Nel 2019 crea la Fondazione Iris Ceramica Group a sostegno di progetti di utilità sociale. Per due anni consecutivi ottiene il premio CEO for LIFE Awards e nel 2022 Forbes le dedica la copertina del numero sulla leadership al femminile.
Il punto forte
La realizzazione di H2 Factory®, la prima fabbrica ceramica al mondo sviluppata per essere alimentata al 100% ad idrogeno verde è un progetto pionieristico, parte del percorso intrapreso dal Gruppo verso la decarbonizzazione. Il progetto della H2 Factory® è iniziato nel 2019, nel corso degli anni successivi è stato realizzato l’edificio, abbattendo un vecchio capannone industriale all’interno dell’hub di Castellarano. La fabbrica è stata eretta tenendo conto dei più elevati standard progettuali idonei per poter produrre e stoccare idrogeno verde. L’impianto pilota, partito a maggio 2024, ha consentito l’avvio della fase di test e a luglio 2024 è stata prodotta la prima lastra in Ceramica 4D con una miscela di idrogeno verde e gas naturale.