Speciale 100 Responsibility 2024

PANINO GIUSTO

Speciale 100 Responsibility 2024

Nato nel febbraio del 1979, Panino Giusto prende vita in Corso Garibaldi, fra i palazzi della vecchia Milano. E’ un nuovo modo di pensare e di interpretare il panino, fino a quel momento elemento “povero” sulla tavola degli italiani o nei bar. A fare la differenza, a trasformarlo in un prodotto di alto livello, è la ricerca accurata di materie prime legate al territorio italiano, al rispetto della stagionalità dei prodotti e alla maestria di chi possiede la capacità di combinare al meglio gli ingredienti per creare un piatto unico. L’idea è quella di presentare il prodotto come un modo giusto di nutrirsi rispettandole persone e l’ambiente. Panino Giusto trasforma il panino in un prodotto di valore, che si afferma per l’alta qualità e la ricercatezza degli ingredienti. Sono queste le basi da cui Panino Giusto è cresciuto nel tempo, le stesse che permettono di portare nel mondo, giorno dopo giorno, “The Italian Art of the Panino”. Non è un caso infatti che il marchio non si sia sviluppato solamente in Italia, ma venga esportato anche all’estero, in ben cinque Paesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Leoni, 2
Milano (MI)
0292854337
www.paninogiusto.it
[email protected]

OBIETTIVI
Obiettivo 2
Obiettivo 3
Obiettivo 4
Obiettivo 5
Obiettivo 6
Obiettivo 7
Obiettivo 8
Obiettivo 9
Obiettivo 10
Obiettivo 13
Personaggi ed interpreti

Antonio Civita è proprietario e amministratore delegato di Panino Giusto dal 2010 oltre che fondatore e presidente della Fondazione Accademia Panino Italiano. «Seguiamo da sempre tre regole fondamentali: basarsi su prodotti di grande qualità, realizzare il panino al momento, per rispondere immediatamente alle esigenze dei clienti, e puntare sul know how italiano di sapori e ingredienti». Il gruppo ha anche i maestri del panino a 1, 2 o 3 stelle; solamente questi ultimi hanno la possibilità di proporre nuovi prodotti.

Il punto forte

Panino Giusto è la prima B Corp della ristorazione italiana, una certificazione - ottenuta nel 2020 - che verifica e assicura che un’azienda operi secondo gli alti standard di performance sociale e ambientale definiti dall’ente non profit B Lab. L’anno 2023 è stato un anno importante per il percorso B Corp poiché l’azienda è stata sottoposta ad un assessment di revisione di tutti processi produttivi e delle attività a favore della comunità e dell’ambiente che ha confermato le buone pratiche di Panino Giusto e ha registrato un miglioramento sostanziale di oltre 15 punti sul rating precedente. Il 21 dicembre 2023 Panino Giusto ha ottenuto la sua seconda certificazione B Corp con un punteggio di 102.7 suddiviso in diverse aree di impatto.

Contenuto precedente
Contenuto successivo