Speciale 100 Eccellenze 2025

I PROSCIUTTI DI LEVI

Speciale 100 Eccellenze 2025

I Prosciutti di Levi nasce a San Daniele del Friuli. Levi rivende uno dei gioielli della gastronomia italiana: il prosciutto di San Daniele. La stagionatura dei prosciutti è l’antica tecnica di lavorazione tipica di questa zona, ereditata dalla tradizione e tramandata di generazione in generazione. La salatura con sale marino e un delicato equilibrio tra umidità, ventilazione e temperatura, permettono la trasformazione della carne fresca in prosciutto. Il microclima di San Daniele è fondamentale in questo processo perché garantisce un’asciugatura graduale delle cosce e la formazione di aromi e profumi unici. Sull’e-commerce di Levi è possibile inoltre trovare il San Daniele già affettato.
I filettini di crudo tagliati a coltello o tortellini ripieni col 77% di crudo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Umberto I, 2 San Daniele del Friuli (UD)
0432957043 - 0432957043
[email protected]
www.bottegadelprosciutto.com

In primo piano

Levi Gregoris da anni seleziona e rivende prosciutti crudi dal sapore inconfondibile a San Daniele del Friuli, il paese del prosciutto crudo italiano. I Filettini di prosciutto crudo stagionato Levi, tagliati a coltello, uniscono una nuova esperienza di degustazione, alla cultura secolare del prosciutto crudo Italiano. I filettini si possono gustare e provare in purezza, ma si prestano agli abbinamenti più disparati esaltando profumi e sapori dall’aperitivo al gelato, dal condimento di un primo piatto, alla guarnizione di focacce e snack, insalate e frittate, zuppe e timballi.

Il punto forte

La Bottega del Prosciutto di Levi Gregoris, fondata nel 1890, è un locale storico di San Daniele del Friuli, famoso per la qualità dei suoi prodotti. Situata nel cuore della città, è facilmente raggiungibile e accoglie i visitatori con il suo ambiente suggestivo, che richiama le tradizionali botteghe di un tempo, ricche di aromi e sapori. Il prosciutto di San Daniele, dal profumo inconfondibile, è protagonista insieme a una selezione di salumi, formaggi, vini e prelibatezze italiane. Un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia.

Contenuto precedente
Contenuto successivo