Speciale Professionals 2025

Speciale Professionals 2025

STUDIO LEGALE ASSUMMA

Speciale Professionals 2025

Lo studio legale Assumma è stato fondato nel 1930 dall’avvocato Beniamino Assumma. Lo studio si occupa di diritto penale dell’economia e dell’impresa, nonché di omicidi stradali e svolge attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale. Tra le materie di specializzazione ci sono: reati tributari, bancarotta, reati per violazione delle norme anti infortunistiche, insider trading, reati contro la Pubblica amministrazione, omicidi stradali. Lo studio annovera la difesa di numerose società, di dimensioni medio grandi, in procedimenti penali per corruzione nazionale e internazionale, reati tributari, reati ambientali, infortuni sul lavoro, riciclaggio, esaminando i profili di responsabilità in relazione alla disciplina italiana, in materia e a discipline di altri paesi. Nel 2000 la famiglia Assumma ha fondato Noikos Nike, istituto di ricerca, che ha come direttore scientifico l’avvocato Bruno Assumma e come senior manager l’avvocato Piergiorgio Assumma. La Noikos Nike si occupa della predisposizione dei modelli organizzativi e dello svolgimento dell’attività di organismo di vigilanza, presso le aziende, con nomina dei collaboratori della Noikos. Al momento, vanta più di 190 clienti tra le più grandi aziende in Italia, alcune delle quali multinazionali americane, europee e/o italiane. La funzione dell’Organismo di vigilanza, nella previsione della legge, consiste in un monitoraggio continuo dei modelli organizzativi, al fine di verificarne l’idoneità, l’effettiva attuazione e l’osservanza da parte delle società. Non sempre tali professionalità sono presenti all’interno delle singole aziende, così Noikos ha ritenuto utile porre a disposizione della clientela i propri professionisti, di provata esperienza, per la partecipazione all’Organismo di vigilanza, nel ruolo di componenti. La Noikos e lo studio Legale Assumma, sono composti da un team di professionisti, che operano da decenni nel settore penale dell’economia e penale di impresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Oslavia, 14, Roma (RM)
063724943 / 063720813
studio.assumma@studioassumma.it

Personaggi ed interpreti

Piergiorgio Assumma si è laureato in Giurisprudenza, presso l’Università di Roma Tre e ha conseguito il titolo di avvocato. Inoltre, ha ottenuto la seconda laurea in Compliance presso l’Università di Manchester e un master in compliance e white collar crimes alla Brooklyn Law School di New York. Esercita l’attività di avvocato, presso lo studio legale Assumma e, dal 2001, collabora con Noikos Nike Istituto di Ricerca. È riconosciuto, come uno dei maggiori esperti di omicidio stradale. È stato docente presso l’Accademia della Guardia di Finanza e presso il Corso Superiore della Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza. Inoltre, è stato docente presso L’IPI della Polizia di Stato. Dal 2014 è consulente giuridico per la cronaca nera di numerose trasmissioni della Rai.

Contenuto precedente
Contenuto successivo