Speciale Professionals 2025

Speciale Professionals 2025

STUDIO LEGALE BORRELLI

Speciale Professionals 2025

Lo Studio Legale Borrelli, fondato nel 2008 da Paolo Borrelli, accompagna aziende e imprenditori nella crescita e nella protezione del proprio business. Lo studio si occupa di diritto societario, di operazioni societarie straordinarie per favorire la crescita aziendale, di risoluzione di controversie societarie e commerciali, con strategie efficaci e mirate, nelle fasi di risanamento e crisi d’impresa. Lo studio è formato da un team di professionisti altamente qualificati, con competenze multidisciplinari e un approccio proattivo. In particolare il Team è composto oltre che da avvocati, da commercialisti, ingegneri, ed esperti analisti che permetto di supportare l’impresa e l’imprenditore, nelle questioni societarie, sia civili che penali, per la sua specializzazione ed elevata competenza nella comprensione del bilancio, del diritto societario e delle dinamiche della crisi d’impresa, con la capacità di gestire il quotidiano e di affrontare e risolvere lo straordinario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Falcone e Borsellino, 30
Pescara (PE)
paolo@studiolegaleborrelli.it

Personaggi ed interpreti

Paolo Borrelli ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza ed in Economia e Management. Relatore in Convegni, Imprenditore, da sempre opera nel diritto societario e nella gestione della crisi d’impresa, affiancando aziende di ogni dimensione nella definizione di strategie vincenti. Il legame forte con il mondo del corporate finance, gli permette di offrire un supporto altamente qualificato nella pianificazione finanziaria, nelle operazioni di m&a e nella ristrutturazione del debito. La sua profonda conoscenza dei meccanismi finanziari gli permette di individuare le migliori soluzioni per ottimizzare la struttura economica delle imprese, favorendone la crescita e la stabilità.

Contenuto precedente
Contenuto successivo