Speciale Professionals 2025
Lo Studio Legale Sica Associato, con oltre quarant’anni di storia, è una delle prime realtà di associazione professionale del centro-sud Italia. Con sedi principali a Salerno e a Roma, lo studio è anche attivo, attraverso consulenti esterni qualificati, in altre realtà italiane e internazionali, tra cui Milano, Londra, Barcellona, Chicago e Bogotà. Lo studio nasce su iniziativa dei fondatori Silverio Sica, penalista e docente di diritto penale e Salvatore Sica, civilista e professore ordinario prima di diritto privato comparato e ora di diritto privato, diritto sportivo e diritto delle nuove tecnologie nell’Università di Salerno. Entrambi i fondatori hanno rivestito cariche istituzionali di rilevanza istituzionale. Lo studio è interdisciplinare: è specializzato in tutti gli ambiti del diritto penale e civile, del diritto commerciale, del lavoro, amministrativo, sportivo, sino a materie innovative come il diritto dell’informatica e dell’informazione e della protezione dei dati personali. È infatti organizzato in dipartimenti, che agiscono in forma coordinata. Ai partner storici e fondatori sono affiancati professionisti giovani, di estrazione sia professionale sia accademica: con lo studio collaborano tre professori ordinari e due associati. Per la capacità di offrire circolarità sinergica di saperi, soluzione specialistica, giudiziale o stragiudiziale, a tutto campo, nonché immagine rappresentativa adeguata, lo studio è scelto da società pubbliche e private di rilevanza nazionale, da istituti bancari e compagnie assicuratrici, nonché da società sportive partecipanti ai più alti livelli del professionismo italiano.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Piazza Caduti Civili di Guerra, 1 - Salerno (SA)
Via del Pozzetto, 122 - Roma (RM)
089241538 / 063218821
segreteria@legalisica.it
Personaggi ed interpreti
Salvatore Sica è professore ordinario di Istituzioni di diritto privato all’Università di Salerno, dove insegna anche diritto privato delle nuove tecnologie e diritto dello sport. Ha studiato in università prestigiose, come il CNR-Max Planck Institute di Amburgo e la New York University. Ha ricoperto ruoli istituzionali di rilievo, tra cui consulente giuridico del ministro della cultura. Silverio Sica, laureato presso l’Università di Napoli Federico II, ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento e il diploma della scuola di perfezionamento in discipline giuridiche. Ha ricoperto cariche come presidente della camera penale salernitana e segretario del consiglio dell’ordine degli avvocati di Salerno, è stato docente di diritto penale e procedura penale e ha diretto il periodico La Giustizia.