L’evento che affronta i temi cruciali per il futuro del Paese, analizzando scenari, sfide e opportunità

 

ITALIA 2035. Strategie per un futuro di crescita e stabilità” è un’iniziativa organizzata per affrontare le sfide future del Paese. L’evento si concentra su sei aree strategiche attraverso tavole rotonde e momenti di networking tra professionisti, imprenditori e istituzioni.

L’evento affronterà temi cruciali per il futuro del Paese, analizzando scenari, sfide e opportunità in ciascun ambito. Ogni sessione sarà un’occasione per delineare strategie e favorire un confronto costruttivo tra esperti e stakeholder.

Le sessioni tematiche coprono sei ambiti chiave:

  • Geopolitica
  • Giustizia
  • Lavoro
  • Industria
  • Istruzione
  • Sostenibilità

L’evento si sviluppa in due giornate: la prima con tavole rotonde tematiche e momenti di networking, la seconda con una sessione conclusiva di sintesi e prospettive future.

L’equilibrio tra contenuti di valore e occasioni di confronto garantirà un’esperienza efficace per i partecipanti.

PROGRAMMA (giovedì 12 giugno)

09:30 – 10:15

Ingresso e registrazione partecipanti – Welcome Coffee

10:15 – 11:45
Tavola Rotonda 1 – Energia, Ambiente e Infrastrutture

Introduzione: Gilberto Pichetto Fratin – Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Moderatore: Paolo Corsini – Direttore approfondimento giornalistico Rai

Intervengono:

  • Massimiliano Atelli – Capo Gabinetto Ministero dello Sport e Giovani
  • Marco Carrai – Presidente JSW Steel Piombino
  • Francesco Volpe – Fisico e Fondatore Renaissance Fusion
  • Ciro Mongillo – Fondatore e amministratore delegato di Eos Im
11:45 – 12:00

Coffee Break

12:00 – 14:00
Tavola Rotonda 2 – Geopolitica, Economia Internazionale

Introduzione: Edmondo Cirielli – Viceministro degli Esteri e della cooperazione internazionale

Intervengono:

  • Massimo Garavaglia – Senatore, Presidente Commissione Finanze e Tesoro
  • Renato Loiero – Consigliere del Presidente del Consiglio
  • Maurizio Lupi – Presidente gruppo “Noi Moderati”
  • Marco Rago – Consigliere giuridico per la diplomazia economica e dello sviluppo del Ministro degli affari esteri e la cooperazione internazionale
  • Francesco Sciaudone – Managing Partner, Grimaldi Alliance
  • Gennaro Sangiuliano – Giornalista, corrispondente RAI Parigi
14:00 – 15:00

Light Lunch – Coffee Station disponibile

15:00 – 17:00
Tavola Rotonda 3 – Economia nazionale, Impresa e Industria

Introduzione: Maurizio Leo – Viceministro dell’Economia e delle Finanze

Intervengono:

  • Lucia Albano – Sottosegretario all’Economia e Finanze
  • Massimo Bitonci – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Loretana Cortis – Direttore Affari Istituzionali Italia Executive Vice President Fincantieri
  • Marco Osnato – Presidente Commissione Finanze Camera
  • Alessandro Profumo – Imprenditore
17:15 – 17:30

Sintesi conclusiva della seconda giornata

 

📂 Scopri il nostro Media Kit
Approfondisci tutti i dettagli e le opportunità dell’evento: scarica il Media Kit.