Lo Stato della Costa Ovest supera la Gran Bretagna nel Pil, ma al suo interno ci sono disuguaglianze crescenti e secondo molti una crisi economica è alle porte.
Ultimi articoli
Le tensioni sui mercati finanziari globali che hanno portato alla peggiore settimana degli ultimi sei mesi stanno mettendo sotto pressione gli investitori, piccoli o grandi che siano. In particolare a subire il maggior contraccolpo è stato il comparto tecnologico. Nella sola giornata di mercoledì, le azioni Amazon hanno subito un ribasso del 6,15%, chiudendo a 1.755 […]
Forbes Magazine ha intervistato Brian Chesky per farsi spiegare i prossimi piani di crescita di Airbnb.
Il Premio Montblanc de La Culture Arts et Patronage sostiene le iniziative artistiche e i talenti contemporanei: ecco i vincitori di quest’anno.
Per il secondo anno consecutivo, la casa madre di Google è al primo posto nella classifica dei migliori posti di lavoro nel mondo stilata da Forbes.
Marilisa Allegrini, prima donna italiana a comparire su Wine Spectator, con mostre d’arte e premi di prestigio ha saputo rafforzare il valore del brand.
I titoli del settore del fashion sono precipitati ieri in scia a un report di Morgan Stanley che ha rivisto il suo posizionamento sul comparto.
Intervista al futurologo autore de “Il futuro senza lavoro” (Il Saggiatore): la rivoluzione tecnologica non colpirà solo fabbriche e catene di montaggio.
La correlazione tra i bond, i cds e i titoli bancari di Italia e Grecia nelle ultime due settimane è diventata stupefacente.
Secondo uno studio dell’Università di Stanford il successo nella vita è incentrato su come affrontare il fallimento.
Gli home workers si dicono più soddisfatti e produttivi rispetto ai colleghi costretti a passare lunghe ore in ufficio. A patto di rispettare alcune raccomandazioni fondamentali.
Riapre, dopo un rifacimento da oltre 20 milioni di dollari per i danni provocati dall’uragano Irma a settembre 2017, Le Sereno, St. Barth. L’iconico albergo disegnato da Christian Liaigre e affacciato sulla privatissima baia di Grand Cul de Sac accoglierà nuovamente gli ospiti a partire da fine novembre 2018. Alla ricostruzione completa della struttura, che include […]
Per la prima volta nella storia più di metà della popolazione mondiale appartiene alla classe media o medio-alta, spiega uno studio controverso. Diminuisce la povertà assoluta, ma c’è più instabilità politica.
L’organismo indipendente che vigila sulla finanza pubblica ha ritenuto eccessivamente ottimistiche le stime sul Pil del 2019.
Se lo spread ci sfugge la manovra dovrà cambiare, ha detto il ministro Paolo Savona nella registrazione della puntata di Porta a Porta che andrà in onda questa sera.
Se vuoi dissetarti con stile, devi pagare un prezzo idoneo al brand che stai acquistando
“Essere una macchina” di Mark O’Connell è un viaggio di anni nel mondo dei transumanisti, che vogliono trattare la morte alla stregua di una malattia curabile.
Oltre allo spettacolo dell’artista con l’opera che si autodistrugge, nella settimana delle aste londinesi sono accadute cose molto più rilevanti.
Forbes celebra l’Ada Lovelace Day celebrando le storie femminili di successo nel settore della tecnologia.
Nessuna pizzeria potrà più usarlo come segno distintivo del proprio locale, attività o prodotto se non coloro che lo hanno adottato per primi.