

Ma chiaramente, essendo una cabrio, il suo pezzo forte è il tetto “Z-fold”, che, grazie a uno speciale meccanismo, può essere aperto o chiuso in soli 19 secondi mentre l’auto viaggia fino a 50 km/h, trasformando così la vettura da una lussuosa coupé a una Grand Tourer aperta. Il tetto è stato poi migliorato nell’utilizzo dei materiali, così da assicurare un maggiore isolamento acustico. Essendo questa Grand Tourer un modello di punta, la casa inglese ha provveduto a personalizzare gli esterni e gli interni con esclusivi dettagli. Nello specifico, dal punto di vista estetico possiamo notare le griglie in tinta scura e il badge Speed. I clienti possono possono poi scegliere tra tre finiture per gli specifici cerchi Speed da 22 pollici.


All’interno la Continental GT Speed è il solito tripudio di lusso e opulenza. L’abitacolo si distingue infatti per la qualità e per le finiture di qualità a cui sono abituati i clienti che scelgono le vetture della casa inglese. Oltre allo specifico badge Speed, è presente un volante in Alcantara e un rivestimento in pelle e Alcantara, materiale utilizzato sia per la plancia che per i sedili, che presentano cuciture a contrasto. I clienti possono scegliere tra 15 opzioni di pelle principale e 11 secondarie. Non mancano ovviamente i dettagli in radica di noce. Chris Craft, membro del CDA e responsabile marketing di Bentley Motors, ha dichiarato: “La Continental GT Speed Convertible, grazie agli esclusivi dettagli artigianali, esemplifica tutto ciò che la Bentley è in grado di fare nell’ambito delle auto cabrio più eleganti e raffinate al mondo”.