Da non perdere |Cars
26 luglio 2021

L'elitaria hypercar svedese da 1.600 cavalli

Jesko, la nuova hypercar della svedese Koenigsegg, potrebbe diventare una delle auto più veloci in assoluto. Ne verranno prodotte 125 unità.
L'elitaria hypercar svedese da 1.600 cavalli

Emiliano Ragoni
Scritto da:
Emiliano Ragoni

Nel mondo dell’auto esistono hypercar di marchi famosi e ormai consolidati come Ferrari, Lamborghini, McLaren e Bugatti, ma ci sono anche dei brand meno conosciuti che realizzano vetture artigianali dalle prestazioni pazzesche. È questo il caso della svedese Koenigsegg, azienda fondata da Christian von Koenigsegg, che nella sua storia si è fatta conoscere per vetture prestazionali caratterizzate da soluzioni tecniche assolutamente all’avanguardia. L’ultima creazione in ordine di tempo è la Koenigsegg Jesko.

Si tratta di un progetto che ha circa due anni di sviluppo sulle spalle; presentata sotto forma di prototipo al Salone dell’auto di Ginevra del 2019, in questi mesi l’azienda ha ultimato la progettazione dell’auto e ora si accinge ad avviare la produzione in serie. A comunicarlo è lo stesso Christian von Koenigsegg, che ha presentato le caratteristiche dell’auto diffondendo un video dove è lui stesso a guidarla e a decantarne le prestazioni.

Koenigsegg Jesko

Ma cosa ha di speciale la Jesco? Indubbiamente a renderla speciale sono le caratteristiche tecniche di altissimo livello e una carrozzeria che si caratterizza per sofisticate soluzioni aerodinamiche come la gigantesca ala posteriore a forma di “boomerang”. Non è certo da meno lo splitter anteriore e le due “bocche” laterali posizionate prima delle ruote posteriori. La casa ha comunicato che il valore della deportanza supera i 1.000 kg a 275 km/h. Le fluide forme della carrozzeria sono sottolineate dal colore arancione acceso (uno omaggio alla CCR prodotta dal 2004 al 2006), che contrasta con il carbonio delle appendici aerodinamiche.

La Jesko è ingegnerizzata su una monoscocca in fibra di carbonio che tiene basso il peso e garantisce idonei valori di rigidità torsionale. Il cuore pulsante della Jesco è un V8 biturbo da 5 litri, posizionato centralmente, che eroga la bellezza di 1.600 CV (a patto però di utilizzare come carburante l’E85, composto dal 5% da benzina e per l’85% da etanolo), con una coppia di 1000 Nm. Abbinato al V8 c’è un sofisticato cambio automatico multi frizione progettato dalla stessa azienda che, oltre a promettere cambi di marcia “alla velocità della luce”, rispetto a una trasmissione tradizionale consente di scalare più marce, passando ad esempio dalla settima alla quarta. Saranno prodotti 125 esemplari che verranno consegnati ai facoltosi clienti a partire dalla prossima primavera. Il prezzo non è stato ancora comunicato ma è certo che il listino della vettura possa abbondantemente superare il milione di euro.