bmw
Innovation

Bmw ha siglato un accordo con Alibaba per sviluppare tecnologie IA sulle sue auto in Cina

Bmw ha firmato un accordo con Alibaba per lo sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, destinate a essere integrate nei veicoli del marchio tedesco in Cina. La collaborazione tra Bmw e Alibaba, che risale al 2015, ha già abbracciato diversi settori, tra cui cloud computing, logistica e soluzioni smart. All’inizio di questo mese Bmw ha inoltre annunciato una nuova partnership con Huawei, il gigante tecnologico cinese, per creare un ecosistema digitale esclusivamente progettato per il mercato cinese.

Fatti principali

  • L’accordo si baserà sulla collaborazione con Banma, società tecnologica sostenuta da Alibaba. Bmw potrà migliorare l’esperienza di guida e l’interazione con l’utente.
  • I modelli linguistici Tongyi Qianwen di Alibaba daranno vita a un assistente personale in grado di riconoscere comandi vocali, offrire informazioni in tempo reale sul traffico e ottimizzare la pianificazione dei viaggi. La nuova intelligenza artificiale promette una comunicazione più naturale, con un avanzato riconoscimento dell’intento dell’utente e la capacità di interpretare anche comandi complessi.
  • Bmw introdurrà anche una funzione di raccomandazione interattiva, che si avvarrà di sensori e telecamere integrate nell’abitacolo per offrire un servizio personalizzato, elevando ulteriormente l’esperienza di guida.

La strategia di Bmw

La collaborazione rientra nella strategia di intelligenza artificiale di Bmw in Cina, che punta all’alleanza con le principali aziende tecnologiche cinesi in settori all’avanguardia, come gli Llm (modelli linguistici di grandi dimensioni) e l’interazione vocale intelligente. Le due aziende lavoreranno insieme per sviluppare un motore di intelligenza artificiale basato sul modello Llm Qwen di Alibaba. Questo motore alimenterà inizialmente l’assistente personale intelligente per i veicoli Bmw, che sarà introdotto nella prossima generazione di modelli Neue Klasse. Questi nuovi veicoli, destinati alla produzione in Cina, saranno lanciati nel 2026.

“La nostra partnership a lungo termine con Alibaba Group è un esempio di crescita reciproca attraverso la co-creazione. Bmw collaborerà strettamente con i partner tecnologici cinesi, focalizzandosi sulla mobilità elettrica e sulle tecnologie intelligenti, per scrivere una nuova storia di successi condivisi”, ha dichiarato Sean Green, presidente e ceo di Bmw Group Region China.

“La nostra partnership con Bmw Group segna un balzo fondamentale nell’implementazione di Llm basati su IA in prima linea nella produzione avanzata e l’integrazione di Qwen nei sistemi per auto di Bmw mostra come l’IA possa rivoluzionare la mobilità”, ha affermato Eddie Wu, ceo di Alibaba Group.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

Certificato notarizzazione su blockchain