Da non perdere |Leader
20 novembre 2025

Chi è Lorenzo Bertelli, l’erede di Prada che guiderà Versace

Il primogenito di Miuccia Prada e dell’industriale Patrizio Bertelli assumerà il ruolo di presidente esecutivo
Chi è Lorenzo Bertelli, l’erede di Prada che guiderà Versace

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Lorenzo Bertelli si prepara a prendere le redini di Versace, a seguito dell’acquisizione della maison da parte del gruppo Prada. Il primogenito di Miuccia Prada e dell’industriale Patrizio Bertelli assumerà il ruolo di presidente esecutivo una volta finalizzato l’accordo, come confermato a Bloomberg

“Sarò presidente esecutivo di Versace. Le idee sul futuro sono chiare. Chiaramente dobbiamo conoscerci meglio con tutte le persone che fanno parte del team. Prima di un anno non prevedo grandi cambiamenti; probabilmente continueremo a lavorare con le persone attuali, perché è importante capire i team, parlare, confrontarsi e prendere un caffè insieme”, ha spiegato Bertelli.

Per Bertelli si tratta di una scelta strategica a lungo termine: “Non abbiamo ansie. Sappiamo cosa vogliamo fare e abbiamo visto i risultati raggiunti con Miu Miu. Ci vorranno pazienza e tempo, ma la direzione è già tracciata”. Ha poi aggiunto: “Versace è un marchio con un potenziale molto più grande rispetto al suo fatturato attuale”.

Chi è Lorenzo Bertelli, alla guida di Versace

Lorenzo Bertelli, 37 anni, è il figlio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli e l’erede designato del gruppo Prada. Attualmente ricopre il ruolo di chief marketing officer e coordina anche le iniziative di responsabilità sociale d’impresa del gruppo. Nel 2025 è stato inserito nella lista Forbes World’s Most Influential Cmos.

Laureato in Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2008, Bertelli ha seguito un percorso professionale decisamente eclettico. Prima di approdare alla moda, ha infatti gareggiato nel Campionato Mondiale Rally. La sua carriera in Prada inizia nel 2017 come head of digital communication. Nel 2019 diventa direttore marketing e, dal 2020, assume anche la guida della divisione dedicata alla responsabilità sociale. Da maggio 2021 siede nel consiglio di amministrazione del gruppo.

L’acquisizione di Versace da parte di Prada

Prada ha acquisito Versace dall’americana Capri Holdings per circa 1,25 miliardi di euro ad aprile 2025. L’operazione segna la più grande acquisizione nella storia del gruppo italiano, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel settore del lusso a livello globale. “Il nostro obiettivo è dare continuità all’eredità di Versace, celebrandone e reinterpretandone l’estetica audace e senza tempo; offriremo una piattaforma solida, rafforzata nel corso degli anni da continui investimenti industriali e distributivi”, aveva commentato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del gruppo Prada.

LEGGI ANCHE: Inclusione e sostenibilità: le sfide di Lorenzo Bertelli, uno dei 50 direttori marketing più influenti del mondo

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY