Pagani Utopia è l’ultima creazione di Horacio Pagani, fondatore e proprietario della Pagani Automobili. Siamo al cospetto di un’hypercar da oltre due milioni di euro, il terzo modello della serie iniziata nel 1999 con la Zonda e proseguita nel 2011 con la Huayra.
Horacio Pagani con questa Utopia ha deciso di andare in decisa controtendenza rispetto a quelle che sono le attuali “mode” nel panorama automobilistico. E il risultato è, come di consueto, di altissimo livello. La Utopia ha delle linee meno spigolose rispetto a Zonda e Huayra, proponendo una carrozzeria più fluida. Le proporzioni sono però quelle che conosciamo: cofano corto e cellula dell’abitacolo avanzata, con una parte posteriore, dove è posizionato il motore, molto ben sviluppata. Pagani ha lavorato sodo per studiare un’aerodinamica che non richiedesse l’impiego di vistosi alettoni, e il risultato è una linea decisamente pulita, anche grazie all’impiego dell’ala posteriore “intelligente”. Osservando la Utopia, quasi ci si perde in tutti i suoi particolari, volutamente manieristi. Come ad esempio i proiettori carenati, che omaggiano gli anni ’50 e ’60, o il sistema di apertura delle portiere, che sono incernierate davanti e si aprono verso l’alto.
LEGGI ANCHE: “Un fondo saudita rileva il 30% di Pagani Automobili. In arrivo risorse per le prossime hypercar”
Pagani Utopia: le caratteristiche
Dietro all’abitacolo il poderoso V12 AMG biturbo da 6 litri che qui eroga 864 Cv a 5800 giri e 1110 Nm di coppia, abbinato al cambio a 7 rapporti della XTrac, disponibile sia in versione manuale che in quella elettroattuata. Niente spazio all’elettrificazione quindi. Gli 864 Cv non incontreranno troppe difficoltà a spingere i 1280 kg della vettura, ottenuto grazie all’impiego di La monoscocca è realizzata in nuovi materiali compositi ultraleggeri. A frenare l’esuberanza del V12 ci pensa l’impianto frenante carboceramico della Brembo, con davanti pinze a 6 pistoncini e dischi da 410 x 38 mm, e dietro pinze a quattro pistoncini e dischi da 390 x 34 mm.
All’interno dell’abitacolo gli schermoni a cui siamo ormai abituati lasciano il posto ai tanti indicatori analogici e al buon vecchio comando fisico. La qualità è ai massimi livelli grazie all’utilizzo di materiali ricercati ricavati dal pieno. Piccolo grande capolavoro steampunk sono le intersezioni “a pettine” che possiamo vedere sotto la leva del cambio.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .