A causa del cambiamento climatico e della crescita demografica, l’oro blu è un bene sempre più scarso, oltre che prezioso
Cosimo Palleschi
Contributor
Tutti gli articoli di Cosimo Palleschi
Dalla stabilizzazione di Tripoli passa anche la riuscita del ‘piano Mattei’ per sostituire gas e petrolio russi con quelli africano
Mohammad bin Salman sogna di trasformare il Paese da potenza regionale a potenza globale. Conta di farlo grazie a petrolio, finanza, geopolitica e calcio
L’Artico è al centro delle strategie delle superpotenze, con le sue materie prime, le terre rare e nuove rotte commerciali navigabili
Se la pandemia aveva dato linfa alle politiche comuni, oggi nell’Ue si pensa sempre più agli interessi dei singoli paesi
Il Sahel, in arabo ‘bordo del deserto’, è compreso tra le zone desertiche del Nordafrica e quelle ricche di vegetazione più vicine all’Equatore
Nel 2070 la popolazione terrestre arriverà a 10,5 miliardi di persone. Un quarto vivrà in Africa, solo il 3,7% in Europa
Italia e Algeria si sono accordate per aumentare le forniture di gas. Ma il governo di Algeri ha stretti rapporti con Putin.
La guerra tra Russia e Ucraina fa mancare il grano in tutto il mondo. E Paesi importatori come Egitto e Turchia rischiano il default finanziario
Taiwan è uno dei massimi produttori mondiali di microchip ed è nelle mire della Cina, ma gli Stati Uniti hanno molti motivi per proteggerla