L’infrastruttura per la sostenibilità è fatta di tecnologie ma soprattutto di reti di aziende, comunità e di legami con il territorio
Enzo Argante
Contributor
Tutti gli articoli di Enzo Argante
L’idea è di Tangible, società di design digitale da 18 anni sul mercato che accompagna le aziende nell’innovazione dei servizi digitali
Ogni anno i paesi UE generano circa 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari. Ecco come Vitavigor vuole combattere lo spreco alimentare.
GetResponse, piattaforma di marketing online, pubblica una lista di imprese e startup ucraine a cui affidarsi per progetti digitali.
Il metodo proposto da The Circle è quello dell’acquaponica. I vantaggi? Un importante risparmio di acqua e riduzione dell’inquinamento
In pochi mesi ha raccolto €3 milioni, che verranno investiti in tecnologia e permetteranno di raddoppiare l’organico nei prossimi 18 mesi.
L’Ente sloveno per il Turismo lancia I Feel Nft, la prima azione di promozione turistica in Italia legata a Nft e tecnologia blockchain
L’azienda tech Wärtsilä per affrontare la crisi energetica invita i leader europei ad attuare un piano di coordinamento internazionale
Ogyre è una startup italiana che ripulisce il mare facendo leva su un network di 80 pescherecci che raccolgono 20mila kg di rifiuti al mese.
Gli Stati Uniti hanno una rete obsoleta per la gestione del fabbisogno idrico e avranno bisogno sempre di più delle aziende europee. Sullo sfondo, la partita geopolitica con la Cina che sposterà la supply chain a Occidente
L’osservatorio dell’Associazione Donne 4.0 monitora l’esecuzione del Piano nazionare ripresa e resilienza per abbattere il divario di genere. “Il Pnrr rappresenta un’occasione unica per accelerare la chiusura del divario di genere in Italia”, spiega Darya Majidi fondatrice dell’associazione Donne 4.0
Torna l’appuntamento con Empower The Future, si comincia il 22 marzo 2022 con un programma fra transizione digitale ed ecologica.
Il portale internet Mymovies ha ideato un abbonamento per seguire i festival del cinema anche in streaming, proponendo in accompagnamento anche una library di film e un bouquet di canali
L’influencer marketing dà lavoro a 350mila persone in Italia e ha bisogno di essere regolamentato, per avere una maggiore trasparenza rispetto a brand e utenti. Per questo nasce l’alleanza tra Iap e Flu, business unit di Uniting Group
L’Associazione Rumundu ha lanciato la prima edizione della Social innovation school for women, rivolta alle donne di tutto il mondo.
Crescono del 50% le richieste di professionisti green. E’ questo il dato che emerge da un’indaginecondotta da Hunters Group.
Secondo PageGroup, sta crescendo la richiesta di figure professionali legate alla transizione ecologica. Con guadagni fino a 100mila euro.
Fluidance, nata dalla joint venture tra Co2 Resource e Prosume, è il primo portale online nato per supportare un sistema di tracciamento per valorizzare la C02, catturarla e riutilizzarla.
Senso è un’azienda italiana del gruppo YouniteStars che vuole essere il punto di riferimento per i dispositivi Apple ricondizionati. Tra il 2020 e il 2021 ha portato i suoi ricavi da 5 a 20 milioni di euro
Delphina, catena di alberghi indipendente sarda, è impegnata sul fronte della sostenibilità ed è stata premiata come la più green al mondo.