Fondata a Reggio Emilia nel 1952 e trapiantata a Bolzano nel 1960, ha chiuso il 2022 con 55 milioni di bottiglie prodotte.
Luca Sessa
Contributor
Tutti gli articoli di Luca Sessa
Fondata nel ’79 dai fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, oggi l’azienda è gestita dall’ultima generazione: Dominga, Marta ed Enrica Cotarella
I numeri: la superficie vitata in provincia di Trento è di 10.232,45 ettari, pari all’1,5% del totale nazionale
Salov è in più di 70 paesi, con un fatturato di 376 milioni di euro. È al primo posto tra le aziende nazionali e tra le prime cinque al mondo
Explora Journeys ha ufficializzato la collaborazione con Mauro Uliassi, primo chef ospite alla guida del ristorante Anthology.
Il Consorzio Tutela Vini Colline Teramane ha organizzato un evento per raccontare il patrimonio vinicolo della provincia.
Castagnedi continua il processo di crescita con investimenti mirati per supportare la produzione, la distribuzione e la progettualità
I tredici ettari vitati di Tenuta Dodici si stendono sulle dolci colline della Maremma Toscana e alternano vitigni storici come il Sangiovese e il Vermentino
Con Barolo Serralunga d’Alba Renaissance, Fontanafredda racconta dieci valori che hanno permesso le grandi rinascite della storia
Progettata per favorire la raccolta delle acque piovane, la cantina Vedova produce i vini nell’ottica di economia circolare
Val D’Oca produce vini di alta qualità seguendo un modello orientato alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Tenuta Dodici, grazie a un microclima perfetto che garantisce un’umidità costante, crea bottiglie dagli altissimi valori organolettici
Da più di un secolo Bertani è il brand che rappresenta il vino italiano nel mondo. Un’azienda con due anime in Valpolicella: Grezzana, sede della cantina storica, e Tenuta Novare, culla dell’Amarone della Valpolicella Classico.