Hype e Gimme5 collaborano per dare una nuova risposta a chi vuole guadagnare con l’impiego della liquidità
Matteo Chiamenti
Giornalista sì, finanziario nì.
Tutti gli articoli di Matteo Chiamenti
Grazie a una piattaforma tecnologica innovativa, il gruppo bancario vuole mettere a disposizione di tutti i clienti un servizio su misura.
Promosso dalla società di biotecnologie Hbw, sarà un hub per progetti a cavallo tra il mondo della medicina e quello dello spazio
La società nasce come istituto di aste giudiziarie per il territorio lecchese nel 2012, da una idea di Paolo Fancoli.
“Valorizzare la scienza italiana”. Filippo Surace racconta la sua Cube Labs, venture startup studio nell’ambito delle life science
Marco Gallorini e Andrea Marmorini hanno fondato Woodworm, etichetta indipendente che collabora con artisti come Francesco Motta, Ministri e La Rappresentante di Lista e tanti altri.
L’allenatore della Roma, Paulo Fonseca si racconta a Forbes: “Ai leader di ogni campo dico di essere onesti, entusiasti e motivatori”
L’Udinese Calcio rappresenta ormai da anni una società virtuosa. La strategic marketing coordinator, Magda Pozzo, racconta la sua esperienza.
La redazione di Forbes ha intervistato Nicola Cani, uno dei fondatori di Foolica, una realtà nata lo scorso decennio per occuparsi principalmente di discografia ed edizioni musicali
Forbes intervista Andrea Radrizzani, il presidente dello storico club inglese di calcio Leeds United che vuole riporte la squadra in vetta.
Come Walliance, piattaforma di real estate equity crowdfunding, sta superando la crisi del settore immobiliare dovuta al coronavirus.
Alessandro Melzi d’Eril è da pochi mesi alla guida di Anima, colosso finanziario da 186 miliardi di euro di asset in gestione. Grazie anche a possibili acquisizioni, punta a trasformare la società in un gruppo paneuropeo a motore italiano. “La dimensione che abbiamo raggiunto ci obbliga a pensare in grande”.
“Il rapporto tra i diversi team è fondamentale per aiutare i clienti a orientarsi nei mercati sfidanti di oggi”, dice Alessandro Gandolfi, country head della società per l’Italia.
Articolo tratto dal numero di aprile 2020 di Forbes Italia L’emergenza sanitaria in Italia e la guerra sui prezzi del petrolio sono alcuni dei rischi che i mercati finanziari stanno affrontando nel 2020. Come gestire al meglio i propri risparmi? “La situazione necessita un nuovo approccio da parte degli investitori”, spiega Paolo Paschetta, country head […]
Articolo tratto dal numero di dicembre 2019 di Forbes Italia. Abbonati. L’era digitale è probabilmente la più grande rivoluzione globale. Globale nel senso di totalizzante, in quanto capace di oltrepassare in maniera trasversale i confini del sociale, dell’economia e della politica. Il mondo della comunicazione, e conseguentemente del marketing, hanno cavalcato questo trend da protagonisti […]
La piattaforma italiana di investimenti immobiliari online creata da Giacomo Bertoldi permette di investire in questo mercato dal proprio smartphone o dal proprio pc.
Cosa lega Marilyn Monroe e il mondo del risparmio gestito internazionale? Una domanda che ci propone un accostamento apparentemente bizzarro, ma che da oggi acquisisce un senso grazie all’attualità offerta delle operazioni internazionali di M&A. A fare da collante tra questi elementi ci ha pensato il più grande asset manager al mondo, con un patrimonio […]
Giass è il primo London Dry Gin 100% milanese. Andrea Romiti racconta a Forbes.it la sua storia imprenditoriale.
Con Plato Chic Superfood, sbarca anche a Milano un locale dedicato ai superfood. Una tendenza, ma anche una concreta opportunità di business.
Il parere del Consiglio superiore di sanità (Css) sulla libera commercializzazione non sembra destinato a frenare la crescita del settore.