Uri Levine ha fondato Waze ed è stato tra i primi investitori di Moovit. Ha venduto entrambe la aziende a più di un miliardo
Matteo Novarini
Staff
Tutti gli articoli di Matteo Novarini
Aziende italiane storiche e startup, miliardari e under 30: le più belle storie di imprese del nostro Paese raccontate da Forbes nel 2022
I miliardari italiani a fine anno sono 50, uno in meno dell’anno scorso. Il totale dei loro patrimoni è di 161 miliardi di dollari
La Ferrari ha scelto l’ingegnere francese per sostituire Mattia Binotto nel ruolo di team principal, a partire dal 13 gennaio
Tesla ha trattato l’acquisto del 10-20% della svizzera Glencore, la più grande compagnia mineraria del mondo
Più libertà di parola, tagli al personale, nuove fonti di ricavo e “l’app per tutto”: le strategie di Elon Musk dopo l’acquisto di Twitter
La quotazione di Mobileye sarà tra le più grandi dell’anno. Dieci mesi fa, però, l’azienda puntava a 50 miliardi
Bertarelli ha un patrimonio di 8,4 miliardi di dollari. Con Alinghi è stato il primo a portare in Europa la Coppa America di vela
Spogliarelliste, cazzotti al capo e scommesse contro l’Italia: la storia del fondatore del più grande hedge fund del mondo
L’azienda fornirà 1.700 veicoli all’isola di Jeju, che punta alle emissioni zero nel 2030: 1.200 veicoli passeggeri, 300 autobus e 200 camion
I tassi sui mutui aumentano, la domanda cala. Alcuni economisti temono che l’immobiliare statunitense vada verso un nuovo 2008
Più di 15 stati potrebbero presto allinearsi alla California, che vieterà la vendita di auto a benzina dal 2035
La star della Nba è tra gli investitori di Main Street Advisors, assieme al rapper Drake e al produttore musicale Jimmy Iovine
La società guidata dal ceo Dana Dunne è tra le poche nel settore ad avere già superato le prenotazioni pre-Covid
L’amministratore delegato, Sundar Pichai, ha chiesto “un piglio più imprenditoriale” e “un maggiore senso di urgenza” al personale
L’azienda di Jeff Bezos assicura: “Macchine e persone lavoreranno insieme. Pensare a una sostituzione sarebbe un errore”
Il gruppo elettrochimico, fondato nel 1923 dal padre dell’Amuchina, è il primo a quotarsi a Milano dall’inizio della guerra in Ucraina
Il fondatore di Luxottica aveva 87 anni. Qualche anno fa diceva: “Rimpianti? Solo quando vedo qualcuno con un occhiale che non è nostro”
Fondata da tre fratelli nel 1973, ha fornito tute e caschi ai più grandi: da Schumacher a Senna e Hamilton. Si è quotata a novembre
Lo scorso anno l’azienda guidata da Matteo Storchi ha acquistato la tedesca Walterscheid ed è diventata un gruppo da un miliardo di euro