Neva Finventures, il venture capital che fa capo per il 100% a Intesa Sanpaolo Innovation Center, vuole creare sotto la Mole un polo internazionale dell’innovazione a sostegno delle nuove imprese.
Pieremilio Gadda
Staff
Giornalista, coordinatore di Forbes, scrivo di economia e finanza.
Tutti gli articoli di Pieremilio Gadda
“La tecnologia è sempre più pervasiva. I costi diminuiscono, e c’è grande attenzione ai temi della sostenibilità”. Parola di Lorenzo Alfieri, country manager per l’Italia di J.P. Morgan asset management.
Claudia Pingue: ecco chi è la nuova talent scout degli startuppeo, classe 1979, oggi è al timone di Polihub.
“Per affrontare uno scenario sempre più complesso”, spiega Cosmo Schinaia, country head per l’Italia
di Fidelity International, “occorre puntare sulle strategie che guardano al futuro”.
Secondo Antonio Bottillo, country manager per l’Italia di Natixis investment managers occorre aumentare la diversificazione, puntando su strategie alternative.
Parla Paolo Paschetta, country head per l’Italia di Pictet asset management, società d’investimento globale con 440 miliardi di masse in gestione.
“L’Italia ha raddoppiato il suo peso in Europa sul fronte degli investimenti sostenibili”, dice Francesco Bicciato, tra i massimi esperti della materia.
Lo spiega Alesandro Foti, alla guida di Fineco Bank: “L’importante è diversificare e non mettere tutte le risorse disponibili in un unico paniere”.
Fidelity International è presente a Milano dal 2000 e oggi gestisce 25 miliardi di euro. “Continueremo a puntare sulla Penisola”, dice il country head, Cosmo Schinaia.
Secondo un’indagine del Credit Suisse research institute, le aziende a conduzione familiare vantano bilanci più solidi e margini più rigogliosi. In Borsa hanno guadagnato in media il 7%.
A distanza di un anno dalla riorganizzazione della divisione dedicata ai grandi patrimoni, guidata da Riccardo Barberini, Ubi Top Private gestisce masse per 36 miliardi di euro.
Giuseppe Rovani, direttore generale di Banca Euromobiliare, racconta come sta cambiando la società specializzata nella gestione dei grandi patrimoni.
Ripartire dalle origini e valorizzare l’identità del gruppo svedese per disegnare l’automobile delle prossime generazioni: elettrica, a guida autonoma e pay per use.
Satispay ha annunciato il lancio di una nuova funzione “risparmi”, che consente di accantonare piccole somme di denaro.
In arrivo il primo fondo che scommette sulla Singolarità. Punta su 12 settori iperinnovativi e 300 titoli.
Dopo 20 anni in prima linea nell’industria del risparmio, Kunal Kapoor di Morningstar non ha dubbi: “La gestione attiva deve cambiare”.
Cosa emerge dalla Ubs Investor Watch, la più ampia ricerca al mondo sugli High Net Worth Individuals (Hnwi).
Claudia Parzani, presidente di Allianz in Italia dal 2017, vice presidente di Borsa Italiana e da oltre dieci anni partner di Linklaters: “Imparate a credere di più in voi stesse”.