Tesla ha trattato l’acquisto del 10-20% della svizzera Glencore, la più grande compagnia mineraria del mondo
Business
Powered by
Notizie, analisi, trend dal mondo delle imprese: mantieniti aggiornato sulle novità con Forbes
Gli artigiani e le Pmi avranno l’opportunità di raggiungere i tre Paesi tramite le sezioni dedicate di Amazon.nl, Amazon.pl, e Amazon.se
Campari Group annuncia di aver acquisito una quota del 70%, e nel 2031 la restante quota del 30%, del capitale di Wilderness Trail Distillery
La piattaforma è stata ideata da Paolo Castelletti e Dario Cardile. Con l’ultimo round di investimento ha raccolto 1,5 milioni
L’azienda di Mark Zuckerberg paga i disastrosi conti degli ultimi tre mesi. Male il Metaverso: persi oltre 9 miliardi negli nove mesi
Argo AI è nata come uno sforzo ambizioso da parte di Ford per raggiungere Waymo di Alphabet e Cruise di General Motors
Guardando al 2022 e oltre, BigCommerce ha delineato alcune tendenze che stanno influenzando il settore della moda online.
La quotazione di Mobileye sarà tra le più grandi dell’anno. Dieci mesi fa, però, l’azienda puntava a 50 miliardi
Nel triennio 2022-2024 Lidl Italia investirà sul territorio nazionale 1,5 miliardi di euro per l’apertura di 150 nuovi punti vendita
Secondo Vittorio Veltroni “I Club devono essere capaci internamente di rendere prodotto il proprio talento e brand”
L’app italiana di social media TaTaTu si è quotata sul mercato Euronext Growth con una capitalizzazione di oltre 1,6 miliardi di Euro
In occasione del Dell Technologies Forum, la società ha svelato alcuni e importanti risultati sociali di una propria ricerca
La video inchiesta ha rivelato che lo stipendio mensile è di circa 4mila yuen (circa 550 euro) e la paga viene trattenuta per il primo mese.
Le quote societarie dell’azienda dolciaria Pernigotti sono passate definitivamente dalla famiglia turca Toksoz a Lynstone alla banca d’affari americana
In estate Snam ha acquistato due navi per lo stoccaggio del gnl e la rigassificazione. Potranno coprire il 13% del fabbisogno nazionale
‘Basta con sto cavo di rame’. È con alle spalle questo claim che oggi sir Richard Branson ha lanciato a Milano l’offerta di Virgin Fibra
Peninsula Capital e Antonio Percassi hanno firmato un accordo per cui l’azionista di riferimento acquisterà la partecipazione del 38%.
I due poli hanno l’obiettivo di favorire il “rientro a casa” dei talenti del Sud, e migliorare la capacità occupazionale di giovani e donne
È stato concordato anche l’aumento del valore dei buoni pasto, che passano da 5€ a 7€, e un bonus straordinario di 500€
Il fonder di Bruno & Associati: “Internazionalizzazione e sostenibilità sono le sfide che non si possono perdere”