Covidrisk, la prima piattaforma italiana nata con lo scopo di rendere più agevole l’attuale fase di convivenza con il Covid-19.
Innovation
Gli investimenti sono destinati a 30 startup in fase seed e pre-seed, selezionate fra le 67 realtà esaminate, in partnership con 18 acceleratori accreditati nel Mezzogiorno.
La proposta vincente è stata scelta tra 4 progetti finalisti presentati ad una giuria di esperti composta da manager della Banca.
Il portafoglio di ordini del produttore di veicoli commerciali alimentati a batteria e idrogeno Nikola diventa sempre più consistente.
Mobilità sostenibile: la traversina ecologica di Greenrail porta l’innovazione in un settore molto conservatore, il trasporto ferroviario.
WeSchool, piattaforma italiana che durante il lockdown ha permesso a un quarto delle scuole secondarie di restare aperte, ha raccolto oltre sei milioni di euro da alcuni venture capitalist italiani.
Ecco le tre aziende vincintrici dell’Innovation Match di Eni incentrato su idee, tecnologie e soluzioni per il lavoro nell’era Covid-19.
La nuova funzionalità permette di creare video divertenti da condividere con i tuoi amici o con chiunque su Instagram, registrando ed editando video multi-clip di 15 secondi con audio, effetti e nuovi strumenti creativi.
Poste Italiane continua il suo processo di innovazione: avviata partnership tra PostePay e Volante Technologies per i pagamenti istantanei.
Entro il 28 agosto sarà possibile presentare le iscrizioni per il Boostrap del Trentino Startup Valley.
Una nuova scuola di coding rivolta ai talenti digitali che aprirà le porte il prossimo gennaio a 150 studenti di età compresa tra i 18 e 35 anni.
The Spaceship Company – una consociata della Virgin Galactic di Richard Branson – ha firmato un accordo con Rolls-Royce.
Apple punta ad avere la app Amazon Prime Video sui dispositivi iOS e Apple TV ed è pronta a ridurre le commissioni in via eccezionale.
“Ferrari Hublot Esports Series” è il debutto della Rossa di Maranello nell’esport, universo sempre più contiguo alla realtà.
Instagram ha annunciato Personal Fundraiser, un nuovo strumento che consente agli utenti di raccogliere fondi per cause personali.
FCA e Waymo amplieranno ulteriormente la loro partnership nelle tecnologie per la guida autonoma per sviluppare veicoli commerciali leggeri.
Trasformare il tempo che gli utenti passano a videogiocare con lo smartphone in donazioni benefiche è stata l’intuizione di Gamindo. la piattaforma, fondata da due trevigiani, Nicolò Santin e Matteo Albrizio, unisce tecnologia e sociale: “non escludiamo in futuro di lavorare anche con la realtà aumentata e virtuale”.
La startup Rivian ha raccolto 2,5 miliardi di dollari, in un round di finanziamento guidato da T. Rowe Price Associates.
Tesla, secondo quanto dichiarato dal suo ceo Elon Musk, è molto vicina alla produzione di automobili a guida autonoma totale.
L’analisi delle onde cerebrali dimostra che nel lavoro da remoto la fatica che spesso si percepisce a causa delle riunioni video ha base reale.