Speciale 100 Responsibility 2021
L’investimento responsabile uno dei quattro assi portanti dell’attività di Amundi, da sempre convinta che le aziende e gli operatori finanziari abbiano una particolare responsabilità nel rispondere alle grandi sfide del nostro tempo come, in particolare, la transizione energetica e l’inclusione sociale. Nel 2018 Amundi ha definito un piano ambizioso per integrare pienamente i criteri Esg nell’attività di gestione e giunti al 2021, l’impegno preso stato mantenuto. Il 100% dei fondi aperti a gestione attiva ora prevede un’analisi di impatto ambientale e sociale delle aziende in cui investe. I criteri Esg sono quindi pienamente al centro dell’attività di Amundi. Pioniera dell’investimento responsabile, Amundi tra i primi firmatari dei Principi degli investimenti responsabili (Pri) e gestisce secondo i principi di investimento responsabile 798 miliardi di euro, di cui oltre 680 miliardi di euro classificati come prodotti in linea con gli articoli 8 e 9 del regolamento Sfdr, facendo di Amundi un leader in questo ambito (dati al 30 giugno 2021).
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
SITO WEB
https://www.amundi.it/CONTATTI
Contatti: Via Cernaia 8/10, Milano - Tel. 02 00651
Email: [email protected]
OBIETTIVI









Personaggi ed interpreti
“Agire come un investitore responsabile uno dei principi cardine di Amundi fin dalla sua costituzione nel 2010 e un fattore fondamentale della sua strategia di sviluppo”, dichiara Valerie Baudson, ceo di Amundi. “Questo impegno si riflette nel processo d’investimento responsabile, nella gamma di soluzioni sviluppate per aiutare i clienti nel definire e implementare le proprie strategie d’investimento responsabili e nell’attività di engagement e di voto di Amundi”.
Il punto forte
Nel 2021 Amundi ha aderito all’iniziativa Net Zero Asset Managers, in cui le società di gestione si impegnano a collaborare con gli investitori per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione fino all’azzeramento delle emissioni nette di gas serra entro il 2050 o prima, con obiettivi intermedi per il 2030. Si impegna altresì a fornire agli investitori dati analitici sugli investimenti in vista di tale obiettivo, sui rischi e sulle opportunità correlate al clima, e ad adottare una strategia di stewardship e impegno attivo volta all’azzeramento delle emissioni nette.