Speciale 100 Eccellenze 2025
Buffet da Pepi è una piccola trattoria che affonda le radici nella storia di Trieste, situata in Piazza della Borsa. Fondato nel 1897 da Pepi Klajnsic, il locale mantiene la tradizione della cucina austro-ungarica. Dal 1908 al 1914, è gestito da Paolo Tomazic, che lo riapre dopo la Prima Guerra Mondiale, avviando una collaborazione con il cugino Pepi e il cognato Giusto Colja. Nel 1925, dopo la morte di Paolo, il fratello Giovanni cede la sua parte a Pepi. Con l’espansione del locale, l’afflusso di clienti cresce grazie a piatti come le porzine e i capuzi, e Pepi assume Zdenko, Emil, Elviro, Albino, Darko, Paolo ed Elvio. Quando la signora Emma cede la gestione agli ultimi tre, il nome “Pepi S’Ciavo” viene cambiato in “Buffet da Pepi”. Da quel momento, il locale diventa un’istituzione a Trieste, meta obbligata per chi visita la città o per chi cerca un pasto genuino durante le pause lavorative, mantenendo sempre la sua fama di accoglienza e qualità.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Cassa di Risparmio, 3 Trieste (TS)
040366858
info@buffetdapepi.it
www.buffetdapepi1897.it

In primo piano
La cucina del Buffet da Pepi è un vero viaggio nel cuore della tradizione austro-ungarica, mantenendo intatte le ricette originali. La tecnica della cottura in caldaia delle carni di maiale, che ha segnato la storia del locale, regala piatti dal sapore autentico e inimitabile. Tra le specialità più apprezzate, il piatto misto permette di assaporare un’ampia selezione di prelibatezze, unendo il bollito misto a base di carne di maiale, perfetto per più persone. Se si ha poco tempo, ci sono panini rapidi e gustosi, conditi con senape e kren (rafano). Non mancano anche il prosciutto cotto in crosta di pane tipo Praga, il prosciutto crudo San Daniele, l’affettato misto e le immancabili portate come baccalà mantecato e Liptauer, che arricchiscono ulteriormente l’offerta gastronomica.
Il punto forte
Nel 1997, per celebrare il centenario del Buffet da Pepi, è stata organizzata una grande festa che ha coinvolto tutta la città. L’evento ha visto piatti tradizionali serviti nelle sale e lungo le strade, accogliendo migliaia di cittadini. Dal 2010, con la gestione di Paolo Polla, grazie alla pedonalizzazione di via Cassa di Risparmio, Buffet da Pepi offre i suoi piatti all’aperto, tra cui rebechin di luganighe, porzina, capuzi e cotechin, accompagnati dal vino Terrano del Carso. Il locale continua a essere un punto di riferimento per triestini e turisti, accogliendo tutti in un ambiente amichevole e autentico, dove si vive l’essenza di Trieste.