Domori, con sede a None (Torino), è un produttore d’eccellenza di cioccolato pregiato, portavoce di una vera e propria nuova cultura del cacao, basata su un’instancabile ricerca della qualità assoluta. Fondata nel 1997da Gianluca Franzoni, oggi fa parte del Polo del Gusto. Sin dalla sua fondazione, Domori ha sviluppato il Progetto Criollo, che da 25 anni protegge questa specie di cacao, la più preziosa e rara al mondo. Il progetto ha avuto i suoi inizi in Venezuela, dove oggi l’Hacienda San José, coni suoi 320 ettari, è tra le coltivazioni più estese e importanti al mondo di Criollo. Nel 2017 è stata fondata una seconda piantagione in Ecuador l’Hacienda San Cristobal. I primati di Domori sono numerosi. È stata tra le prime aziende al mondo a impiegare solo cacao fine, impegnandosi per la diffusione di una nuova cultura di degustazione del cioccolato. Si distingue, inoltre, per l’innovazione della produzione: Domori ha implementato un processo di trasformazione del cacao più efficace e delicato, ideato per valorizzare al meglio le qualità naturali di una materia prima così preziosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

SITO WEB
www.domori.com
CONTATTI

Sede: via Pinerolo 72-74, 10060 None (Torino)
Telefono: 0119863465
Email: [email protected]

OBIETTIVI
Obiettivo 5
Obiettivo 7
Obiettivo 8
Obiettivo 9
Obiettivo 10
Obiettivo 12
Obiettivo 17
domori 2
Personaggi ed interpreti

Janluca de Waijer è Amministratore Delegato di Domori. Olandese di nascita e torinese d’adozione, ha una lunghissima esperienza nel management e internazionalizzazione nel settore Food&Beverage. Tra gli obiettivi prossimi di Domori in tema di sostenibilità: il proseguimento del processo per ottenere la Certificazione-B Corp, un nuovo sito produttivo, all’avanguardia per il contenimento dell’impatto energetico, nuove linee di packaging, con la ricerca di nuovi materiali e la riduzione dell’uso della plastica.

Il punto forte

Nella storia di Domori, la protezione della biodiversità del cacao occupa un ruolo centrale. Le coltivazioni di Criollo in Venezuela ed Ecuador rappresentano un autentico tesoro in termini di biodiversità. Domori ha sempre instaurato vere relazioni di partenariato con i coltivatori locali, invece di semplici rapporti di fornitura. La coltivazione del cacao pregiato, in particolare del Criollo, è tecnicamente complessa. Domori si è sempre impegnata per sostenere i coltivatori e la loro comunità di appartenenza, riconoscendo un prezzo superiore a quello della Borsa internazionale, incentivando e coinvolgendo direttamente gli agricoltori per ottenere un prodotto di qualità superiore.

Contenuto precedente
Contenuto successivo