Speciale 100 Responsibility 2020
Tra i primi in Italia su responsabilità sociale e accountability, Refe si occupa di sostenibilità, misurazione delle performance e partecipazione con l’obiettivo di aumentare credibilità ed efficacia di organizzazioni pubbliche, private e no profit. L’impegno di Refe è orientato a favorire una effettiva e credibile integrazione dell’Agenda Onu nei sistemi di programmazione e monitoraggio, rendicontazione e comunicazione e a costruire una governance partecipata e patti di alleanza orientati al bene comune tra i diversi attori, in linea con l’obiettivo 17.
Il metodo Refe (‘Rendersi conto per rendere conto’) mira a far crescere un management consapevole, a sviluppare policy sempre più orientate alla sostenibilità economica, sociale e ambientale e a rafforzare la qualità delle relazioni con gli stakeholder aumentando disclosure, engagement e capitale reputazionale. OpenReport è il portale di digital reporting ideato da Refe per comunicare responsabilità sociale e sostenibilità in modo smart, anche su web e social, favorendo una partecipazione efficace, informata e consapevole di cittadini, utenti e consumatori.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Contatti: Piazza Luigi di Savoia, 22 Milano; Tel: +39 02 36567111;
Email: [email protected]
Web: http://www.refe.net/
OBIETTIVI











Personaggi ed interpreti
“Di fronte alle sfide epocali che stiamo affrontando serve un cambio di passo che porti la sostenibilità al centro delle scelte e dell’agire”, dice Cristiana Rogate, presidente e fondatrice di Refe. “Consapevolezza, misurazione rigorosa e credibile delle performance e coinvolgimento dei diversi attori in una logica di corresponsabilità sono le leve per rendere le operazioni di sostenibilità utili ed efficaci, superando i tradizionali approcci burocratici”.
