Il mercato dell’arte si è rilanciato nel 2022. Il controvalore del venduto ha superato i 65 miliardi di dollari
Tag: Arte
Next Exhibition è una società che sviluppa sia mostre tradizionali, sia e soprattutto exhibitions a carattere multimediale
In occasione della mostra Animals di Steve McCurry, abbiamo intervistato Roberto Indiano, fondatore di Next Exhibition
Nell’ultima puntata di Fabrica Floridi si parlerà di giovani, lavoro e della ricerca di un futuro sempre più complesso.
Perché la scimmia attira così tanto gli artisti? Lo abbiamo chiesto a Simone Fugazzotto, artista esposto a New York, Parigi, Praga e Milano.
WAY contribuisce al crescendo di imprese e startup che fanno open innovation aiutando l’Italia a divulgare la cultura e a fare turismo.
Nomad ha rivoluzionato il concetto di fiere d’arte e di design puntando su poche gallerie e ospiti selezionati.
Roberto Indiano, fondatore e presidente di Next Exhibition, racconta a Forbes Leader del business e dei progetti della startup torinese
Il tenore, intervistato da Luciano Floridi, ha parlato anche del concetto di talento, di innovazione tecnologica e di Rinascimento digitale
Ideata da Giorgio Proglio, imprenditore cuneese, tabUi vuole cambiare il turismo con l’utilizzo della realtà aumentata
Ma come nasce l’attrazione tra arte e marketing? Ecco i maggiori casi di successo dagli anni Cinquanta a oggi.
Fnnch ha 34 anni, vive a San Francisco, ma la sua identità è segreta. Per molti è il Banksy del futuro. E piace ai guru della Silicon Valley
Sbarcherà alla Fondazione Prada di Milano, dal 4 al 15 dicembre, la Riccardo Muti italian opera academy, che forma i musicisti di domani
Daniele Comelli Art ha creato un nuovo modello di galleria. Le opere vengono fotografate, messe online e pubblicizzate sui social.
Con l’obiettivo di insegnare a sognare, l’European School of Economics ha dato vita a due progetti: Art Enterprise e Cultura Circolare
La “Testa di orso”, un piccolo disegno di Leonardo da Vinci, è stata venduta all’asta da Christie’s per oltre 10 milioni di dollari
Il 3 e 4 luglio si terrà sul Lago d’Iseo l’evento che ospiterà lo storico Riva Aquarama Super e opere di Mr. Brainwash a esso ispirate
L’Arena vivrà un’estate in cui la tecnologia sostituirà le scenografie monumentali. Ne parliamo con Paolo Gep Cucco, coordinatore dei lavori.
Nel 2020 per la prima volta la presenza di visitatori under 25 alla Galleria degli Uffizi è stata più di un terzo del totale (34,6%).
Cecilia Gasdia dirige il Festival dell’Arena. A “Cultura. Petrolio d’Italia?” racconta l’edizione 2021: “Il futuro va guidato, non subito”