Jp Morgan ha comprato la fintech per 175 milioni. Ora accusa la fondatrice di avere inventato clienti per gonfiare il prezzo
Tag: Banche
Fondata da Andrea Bertoni, Davis&Morgan vuole quotarsi in Borsa. È diventata leader del settore grazie alla capacità di adattare il business
La fintech francese Qonto mira a costruire la prima soluzione finanziaria all-in-one per pmi e professionisti. E investirà 100 milioni in due anni nel nostro Paese.
Nel mondo bancario le aspettative dei clienti riguardo l’assistenza, le esperienze digitali basate sulle app, le commissioni, i tassi e i resi sono aumentate. Ecco il pensiero di Roberto Bussolotti, Regional Vice President di Amdocs
Il ritratto di Giampiero Maioli, ceo di Crédit Agricole Italia, che voleva fare il magistrato e ora guida un gruppo bancario che ha appena concluso un anno pieno di risultati positivi.
L’inchiesta riguarda 18mila conti Credit Suisse riconducibili a 37mila persone e società, aperti dagli anni ’40 al decennio scorso.
Gli italiani non si assicurano, ma questo non è un bene per i loro risparmi. Ecco perché serve un nuovo approccio alla gestione del patrimonio.
Prosegue il percorso evolutivo di Fca Bank in Europa, con l’apertura della sua nuova branch in Portogallo, con sede a Lisbona
In attesa dell’esito del voto, l’assemblea degli azionisti è pronta a ratificare il passaggio a spa di Banca Popolare di Sondrio dopo la lotta legale per sottrarsi alla Riforma Renzi
Bper ha presentato un’offerta per rilevare l’80% di Carige a 1 euro, a patto che il Fondo interbancario la ricapitalizzi per 1 miliardo di euro. Il Fitd per ora ha detto no, ma non chiude alla trattativa
La prima banca italiana rafforza il segmento premium. Il nuovo strumento permetterà acquisti con un plafond mensile fino a 150mila euro
Entro fine anno l’istituto vuole azzerare l’ammontare di Npl non core e attuare il nuovo Piano industriale con profilo di rischio contenuto
Secondo la Bce, al momento nessuna le banche europee soddisfa le aspettative sui rischi climatici e ambientali. In futuro, questo requisito potrebbe essere compreso nei criteri Srep.
Il gruppo spagnolo Bbva lancia in Italia una nuova banca digitale senza commissioni, sullo sfondo l’interesse per il grande risparmio italiano e la volontà di risollevare i ricavi
Diversi istituti di credito statunitensi chiedono uno sconto. Ma per ora Cupertino non sembra intenzionata ad ascoltarli
La Banca centrale europea è tornata a chiedere alle banche di rafforzare il proprio capitale e sull’applicazione delle regole di Basilea 3.
Il consiglio comunale di Siena ha votato all’unanimità un documento per chiedere al Mef di posticipare la cessione di Mps a Unicredit o comunque cercare alternative per tutelare i posti di lavoro e l’indotto sul territorio
Dietro l’euforia per le stime più ottimistiche del Pil per il 2021 si cela la minaccia Npl ben radicata per la crescita dell’economia italiana. Se ne è parlato durante lo Npl meeting (dove Npl sta per non performing loans, ovvero prestiti non performanti) organizzato da Banca Ifis
Dopo le big tech di Wall Street – dove Amazon ha deluso per la prima volta le aspettative (compromettendo il patrimonio di Jeff Bezos) – e il mercato dell’automotive, con Stellantis ancora in rally positivo in Borsa dopo i risultati della prima semestrale, oggi a Piazza Affari è tempo di conti anche per Poste Italiane […]
Intesa Sanpaolo rafforza la divisione Banca dei Territori: dal 12 aprile, giorno della fusione con Ubi, quattro nuove direzioni regionali