Le autotorità di Pechino hanno ordinato alle aziende tech di garantire che ChatGPT non sia accessibile sul proprio mercato
Tag: Cina
TikTok, secondo testimonianze e documenti, ha una funzione segreta con cui può assicurarsi che certi video ottengano più visualizzazioni
Gates: “Penso che l’attuale atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti della Cina sia una specie di lose-lose mentality”
Richemont ha registrato un aumento del valore delle azioni del 2,6% e Burberry guadagna l’1,5%
La Ferrari si distingue per una personalizzazione estetica che interessa la carrozzeria e gli interni, oltre che per un kit di accessori
Secondo i dati, alla fine del 2022 la Cina aveva una popolazione di 1,41175 miliardi di persone, in calo di 850.000 unità rispetto al 2021
Le restrizioni imposte dal governo e i controlli sulle imprese private hanno quasi azzerato la crescita della Cina.
Pechino ha ancora la fiducia dei miliardari e dei grandi fondi statunitensi, nonostante la pandemia e il mancato rispetto dei diritti umani
5G, macchine elettriche, cloud, intelligenza artificiale, semiconduttori: dove si gioca la sfida tra le sue superpotenze
La recente missione su Marte merita una menzione: la Cina è l’unica potenza spaziale a essere riuscita ad ammartare al primo tentativo
Warren Buffett ha ridotto la sua quota in Byd, SoftBank quella in Alibaba. Ora Naspers fa lo stesso con Tencent
La capogruppo di TikTok possiede aziende che vanno dall’istruzione alla realtà virtuale, dall’informazione alla sanità
In Cina i funzionari considerano necessarie tali misure dopo la trasmissione del virus da parte di alcuni pescatori.
Continua lo scontro tra Usa e Cina. Oggi cinque società cinesi hanno comunicato di aver avviato l’iter di delisting dalla Borsa di New York
Stati Uniti, Cina, India, Russia e Brasile sono stati responsabili di un totale di 6.000 miliardi di dollari di perdite economiche globali.
Il sito cinese di Tesla elenca più di 500 posizioni aperte a tempo pieno in tutto il paese e sta pubblicizzando 224 posizioni su WeChat.
Airbnb rimuoverà tutti gli annunci di case e attività in Cina, ma manterrà un ufficio a Pechino con centinaia di lavoratori.
La Nato e la Cina hanno capito da tempo l’importanza della comunicazione strategica. In Italia si comincia a parlarne – timidamente – solo ora
Le aziende occidentali e i consumatori possono contribuire alla stabilità geopolitica. Ma devono essere disposti a sostenere i costi
Dji ha rifiutato di interrompere i legami con la Russia, come richiesto dall’Ucraina. Che però non può fare a meno della sua tecnologia