La Nato e la Cina hanno capito da tempo l’importanza della comunicazione strategica. In Italia si comincia a parlarne – timidamente – solo ora
Tag: Cina
Le aziende occidentali e i consumatori possono contribuire alla stabilità geopolitica. Ma devono essere disposti a sostenere i costi
Dji ha rifiutato di interrompere i legami con la Russia, come richiesto dall’Ucraina. Che però non può fare a meno della sua tecnologia
Gli Stati Uniti hanno una rete obsoleta per la gestione del fabbisogno idrico e avranno bisogno sempre di più delle aziende europee. Sullo sfondo, la partita geopolitica con la Cina che sposterà la supply chain a Occidente
La causa è il crollo della Borsa di Hong Kong. Il patrimonio di Ma Huateng, cofondatore di Tencent, è sceso di oltre 6 miliardi
Taiwan è uno dei massimi produttori mondiali di microchip ed è nelle mire della Cina, ma gli Stati Uniti hanno molti motivi per proteggerla
“Ho sempre voluto essere il capo di me stesso”, ha detto Sam Goi in un’intervista al Financial Times. La linea che separa la consapevolezza delle proprie possibilità dall’arroganza può essere molto sottile. Ma Goi è tra coloro che, consapevoli di quel che possono fare, hanno ottenuto risultati eccezionali. Oggi il suo soprannome di “re dei popiah”, […]
Charlie Munger, braccio destro di Warren Buffett, ha criticato duramente le criptovalute e ha lanciato un avvertimento sull’inflazione.
Sempre più aziende investono sul marketing tramite influencer virtuali. E con il metaverso si punta sulla personificazione
Il gruppo di proprietà dello stato cinese, primo operatore di telefonia al mondo per numero di abbonati, ha raccolto 7,64 miliardi di dollari
A 26 anni Wei ha salvato l’azienda dello zio. Oggi, con la sua Great Wall Motor, è il primo produttore di suv della Cina
Il colosso immobiliare ha perso quasi il 20%. Venerdì ha annunciato di non potere assicurare il pagamento dei debiti per mancanza di liquidità
Il patrimonio del fondatore di Alibaba aveva superato i 66 miliardi 13 mesi fa. Ora si è dimezzato, e non solo per lo scontro con il governo.
Zhong Shanshan, il re dell’acqua minerale, è l’uomo più ricco della Cina per quest’anno. Succede a Jack Ma, scivolato al quinto posto
Nemmeno Fortnite ha resistito alla supervisione degli eventi governativi sui contenuti. Il videogioco chiuderà in Cina il 15 novembre
LinkedIn, piattaforma di proprietà di Microsoft, ha annunciato che chiuderà in Cina: “Difficile operare in questo ambiente”
Gli Stati Uniti hanno spodestato la Cina e sono ora la meta preferita dai miner di bitcoin. Seguono Kazakistan, Russia e Canada
Fantasia non ha rispettato il termine per pagare un bond da 206 milioni di dollari. Fitch ha portato il suo rating a ‘restricted default’
La ripresa economica e la partita geopolitica tra Usa, Cina e la Russia sta facendo aumentare i prezzi delle materie prime a livelli record. Le prospettive sono quelle di un abbassamento delle stime di crescita e, nello scenario peggiore, di una riedizione della crisi energetica degli anni ’70
Xi Jinping ha promesso una svolta per tutelare l’ambiente. Ma ora mette in difficoltà le aziende americane che si riforniscono in Cina.