Tag: Cina
Ma Huateng, l’amministratore delegato del colosso tecnologico Tencent Holdings, è nuovamente la persona più ricca della Cina.
Xiaomi è pronta a lanciarsi nella smart mobility: al pari di altri produttori di smartphone, come Apple e Huawei, costruirà un’auto elettrica
Pinduoduo supera Alibaba e diventa la piattaforma e-commerce cinese con più utenti attivi. Intanto, però, Colin Huang, fondatore e presidente, ha deciso di dimettersi
Xpeng Motors ha ricevuto 500 milioni di yuan di finanziamento dal governo della provincia cinese del Guangdong per competere con Tesla
He Xiangjian era un agricoltore. A 26 anni, creò una fabbrica con un capitale di 730 dollari. Oggi ha un patrimonio di 35,1 miliardi
L’azienda cinese, primo produttore mondiale di droni, costretto a tagli di personale dopo essere finito nella “Entity list” americana
Huawei ha presentato Mate X2, un nuovo flagship nella gamma dei dispositivi foldable con una “piega” differente rispetto ai predecessori.
A Hong Kong, l’Ipo di Kuaishou ha raccolto 5,4 miliardi di dollari: è la più grande quotazione al mondo per un’azienda tech dai tempi di Uber
In Cina a fine dicembre 2020 il paese contava quasi 1 miliardo di utenti internet, quasi il triplo dell’intera popolazione degli Stati Uniti.
Era un saldatore e fino ai 19 anni aveva mangiato solo a casa o alla mensa aziendale: oggi Zhang Yong è il ristoratore più ricco della Cina
La Cina è l’unico paese del G20 che ha chiuso l’anno con un Pil in crescita e anche quello che ha imposto i lockdown più inflessibili.
Dopo quasi tre mesi, Jack Ma è tornato protagonista in un evento pubblico. Era scomparso dopo la diatriba con le autorità regolamentari cinesi
Poche ore prima di lasciare la Casa Bianca, Donald Trump ha lanciato un ultimo attacco a Huawei: ha bloccato licenze per 280 miliardi
Donald Trump ha inserito Xiaomi nella lista nera delle aziende cinesi, facendo crollare il titolo del gruppo tecnologico dell’11% a Hong Kong
Sempre tesi i rapporti Usa-Cina: in arrivo un delisting per 9 società cinesi, mentre si potrà ancora investire su Alibaba, Tencent e Baidu.
Tutta la storia della guerra tra Xi Jinping e Jack Ma, l’ex uomo più ricco della Cina di cui non si hanno notizie dallo scorso 24 ottobre.
Quanto il governo di Xi Jinping potrebbe essere coinvolto nella scomparsa di Jack Ma, Ren Zhiqiang, Xiao Jianhua e di altri miliardari cinesi.
In pochi giorni la Cina ha messo sotto accusa Alibaba, la società di e-commerce di Jack Ma, e il braccio fintech Ant Group. Il titolo crolla.
Il presidente degli Usa, Donald Trump, ancora in carica per un mese, ha firmato un disegno di legge che potrebbe rimuovere le società cinesi dalla borsa americana
La Cina ha annunciato di voler azzerare le emissioni di CO2 nel 2060. Ma intanto accelera la costruzione di centrali di carbone.