Tag: serie a
James Rushton, co-ceo di Dazn, ha aperto all’ipotesi di una prossima ipo della piattaforma streaming di proprietà di Perform Group
Con il voto favorevole di 16 squadre su 20, Dazn conquista la battaglia dei diritti tv della Serie A per il triennio 2021-2024
L’allenatore della Roma, Paulo Fonseca si racconta a Forbes: “Ai leader di ogni campo dico di essere onesti, entusiasti e motivatori”
Due anni di pandemia costeranno 900 milioni alle casse dello sport più amato dagli italiani. Ecco quali sono le priorità secondo la presidenza della Figc.
Chi è Robert Platek, il finanziere statunitense amante dell’Italia e uomo di fiducia di Michael Dell che ha appena acquistato lo Spezia
Calcio in crisi: secondo Kpmg bisogna ridurre i costi delle rose, ripensare le strategie del mercato e concentrarsi sullo sviluppo dei talenti delle giovanili.
L’Udinese Calcio rappresenta ormai da anni una società virtuosa. La strategic marketing coordinator, Magda Pozzo, racconta la sua esperienza.
A conti fatti i fondi di investimento permetterebbero alla Serie A di colmare il ritardo accumulato verso la Premier League e la Bundesliga
Jeff Bezos vuole portare la Serie A e la F1 su Amazon Prime Video: è pronto a presentare un’offerta consistente per i diritti
Lega di Serie A ha deciso di dire di sì al mondo del private equity e alla cordata di fondi di investimento.
Lionel Messi all’Inter per ora è un sogno sogno, ma l’ipotesi di rivederlo contro Cristiano Ronaldo avrebbe molti vantaggi per la Serie A.
Il calciomercato 2020/2021, in particolare quello della Serie A, non sarà scoppiettante a causa dell’impatto del Covid-19 sui conti dei club.
Investire nel calcio e nella Serie A. È questo il nuovo obiettivo dei fondi di investimento di private equity. Quali sono i possibili motivi?
La Lazio tenta l’assalto alla Juventus anche se il valore della rosa dà ragione ai bianconeri. In Borsa italiana però vincono i biancocelesti.
Ecco chi sono i calciatori più costosi al mondo secondo la classifica stilata dal CIES. Mbappé regna, Cristiano Ronaldo sempre più giù.
“Non sono qui per monetizzare”, dichiara a Forbes, “ma per restituire in parte ciò che il calcio e questo paese mi hanno regalato”.
La stagione del calciomercato vive soprattutto di suggestioni relative ai possibili acquisti, ma la priorità per tutti è vendere (bene) entro il 30 giugno.