Era il lontano 1882 quando a Milano nasceva la SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, l’ente pubblico economico a base associativa per la gestione del diritto d’autore. Il suo ruolo, allora come oggi, è quello di proteggere la paternità delle opere creative e di incassare i diritti d’autore che gli utilizzatori di un brano […]

Share