![cielo verde alberi tramonto](https://forbes.it/wp-content/uploads/2019/02/Schermata-2019-02-18-alle-10.04.15.png)
Il prossimo 25 febbraio prenderà il via a Firenze il Master in Restaurant Innovation Management in 12 giornate d’aula non consecutive rivolto a manager del settore ospitalità e ristorazione, sommelier, imprenditori e professionisti dell’enogastronomia. A seguire a Roma partiranno a maggio il Master in Wine Management e in Beer Business Management per manager interessati a investire nel settore birrario, entrambi con formula weekend. Dopo Mondadori e Rizzoli, Giunti è il secondo editore italiano ed è il primo nel settore editoriale enogastronomico. Da questo ampio patrimonio di contenuti e di autorevoli esperti nasce il progetto didattico di Giunti Academy che vuole divenire una grande risorsa e punto di riferimento per lo sviluppo futuro del settore.
![volto camice bianco vetro](https://forbes.it/wp-content/uploads/2019/02/Schermata-2019-02-18-alle-09.36.51.png)
Rossella Calabrese, direttore Giunti Academy, ribadisce che questa nuova scuola di formazione nasce da un gruppo editoriale con 350 anni di storia e vuole fornire momenti esperienziali forti, portando le ‘aule fuori’ attraverso le tante vie del gusto, andando a incontrare le aziende e i tanti partner ed esperti coinvolti in modo da arricchire concretamente sia le figure executive sia i neolaureati, creando connessioni e mostrando loro la direzione verso cui sono rivolte le tendenze del food & wine tourism. Un obiettivo alto: formare le nuove generazioni della ristorazione e della cucina italiana del futuro che sta cambiando pelle. Fra i partner della neonata Academy molti nomi blasonati fra cui lo chef 3 stelle Michelin Niko Romito, che ha portato la sua cucina e i sapori della sua terra d’Abruzzo ovunque nel mondo, insegnando nel suo ristorante-laboratorio a molti giovani chef come diventare imprenditori in luoghi meno fortunati a volte sia una scelta strategica, con costi e rischi d’impresa inizialmente più bassi, spesso estremamente vincente.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .