Arriva l’album di figurine dedicato alle opere d’arte, lo finanzia Fondazione Cariplo

immagine primavera del botticelli
“La primavera” del Botticelli (Wikimedia)
Share

immagine primavera del botticelli
“La primavera” del Botticelli (Wikimedia)

Una volta c’erano i calciatori, oggi invece è il momento dei dipinti: dal 15 marzo arriva in edicola Artonauti, un album di figurine che raffigurano affreschi, dipinti, sculture. Il progetto, ideato da WizArt S.r.l. Impresa Sociale, è stato selezionato e finanziato da Fondazione Cariplo per la quarta edizione del progetto iC – Innovazione Culturale, un bando che sostiene progetti culturali con contributi fino a 100 mila euro.

Il progetto culturale nasce con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla bellezza e all’arte: come riportato dal sito dell’iniziativa, sono “numerosi gli che studi dimostrano infatti che l’arte contribuisce a sviluppare le capacità espressive, il ragionamento logico, matematico e linguistico”. L’iniziativa è un’idea di Daniele Re, un’insegnante che ha già dato vita a diversi progetti sociali, e Marco Tatarella, che da 11 anni guida una casa editrice milanese che si occupa di libri d’arte.

L’album è composto da 64 pagine che contengono  un racconto introduttivo, 28 illustrazioni, 65 opere d’arte, 20 quiz e indovinelli e 2 pagine di giochi. Per completare l’album occorrono 216 figurine, e per ogni pacchetto ci sono 5 figurine e una Twin Card, che svela un particolare di un’opera. Oltre a essere una raccolta di figurine, l’album racconta anche una storia: quella di due bambini e un cane che compiono un fantastico viaggio nel tempo alla scoperta dei tesori dell’arte tra le grotte di Lescaux, le piramidi egizie, lo studio di Leonardo e la Parigi Impressionista.

Leggi anche:

Tutte le mostre da non perdere nel 2019

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Share