Cultura
A tu per tu con Dario Cecchini e Alessandro Rossi, autori de Il mistero della finocchiona a pedali, romanzo giallo ambientato a Panzano
Cecilia Gasdia dirige il Festival dell’Arena. A “Cultura. Petrolio d’Italia?” racconta l’edizione 2021: “Il futuro va guidato, non subito”
È di qualche giorno fa la notizia dell’opera di digital art venduta online di Beeple alla quotazione più alta mai raggiunta.
Forbes è da sempre impegnato a riportare le storie e non a crearle. E a dare fiato e moto alle idee.
Esiste una profonda differenza di genere nelle conoscenze finanziarie secondo l’economista Annamaria Lusardi. Ecco la lezione della studentessa che ha vinto le Olimpiadi di Economia e Finanza.
Cinquanti studenti da tutto il mondo che studiano e parlano sempre in latino e greco: il modello dell’Accademia Vivarium novum
Un dipinto di Winston Churchill, di proprietà dell’attrice Angelina Jolie, è stato venduto all’asta per quasi 12 milioni da Christie’s.
Femme au Béret Mauve risale al 1937, lo stesso anno in cui Picasso ha prodotto anche Guernica e Weeping Woman.
Grazie ai Not Fungible Token, ora anche i tradizionali collezionisti si stanno avvicinando alla digital art.
Sviluppare il franchising con il crowdfunding, l’idea di Davide D’Andrea Ricchi nel suo libro 2Let’s Franchising”
Un questionario di lavoro compilato a mano direttamente da Steve Jobs nel lontano 1973 sarà messo in vendita da Charterfields.
Per questo settore la sfida è “come cambiare”. La Camera Civile di Firenze ne parla in un convegno il 16 febbraio, naturalmente online.
#Uffizidamangiare è l’hashtag del progetto che unisce l’arte e il cibo, dando vita, contestualmente, a ricette ispirate ai capolavori del museo fiorentino
Nicole Kidman racconta a Forbes la sua doppia dimensione, da diva e produttrice: “Ho sempre creduto nel potere delle storie. Ora le scelgo io”
Un misterioso collezionista russo ha acquistato il “Ritratto di giovane con tondo di santo” di Botticelli per 92 milioni di dollari
George Jacob sta guidando la trasformazione dell’Aquarium of the Bay sul Pier 39 in un iconico ecotarium vivente e immersivo.
La Cina è l’unico paese del G20 che ha chiuso l’anno con un Pil in crescita e anche quello che ha imposto i lockdown più inflessibili.
Su spinta di Anna Maria Meo, il Teatro Regio di Parma e il Festival Verdi, dal 2016 al 2019 ha visto un record di presenze di pubblico.
Un tomo di 660 pagine in vendita su tutti i negozi online. Poi Amazon l’ha tolto dopo l’assedio al Congresso.
Gianvito Martino ospite della serie Forbes “Il Fattore R. Riscrivere x Rinascere” spiega l’importanza del dare centralità alla scienza per una società competente e preparata ad affrontare nuove sfide.