Da non perdere |Innovation
9 luglio 2019

La prossima frontiera dello shopping online? Gli smart speaker

Crescono oltre le previsioni i numeri dello shopping online da smart speaker: l'assistente vocale fa gli acquisti online per noi.
La prossima frontiera dello shopping online? Gli smart speaker

Simona Politini
Scritto da:
Simona Politini
smart speaker
(Shutterstock)

L’assistente vocale cambierà il mondo, anzi, lo sta già facendo oltre ogni più rosea previsione dei tech-addicted. Entro il 2021 più di 4 possessori di smart speaker su 10 negli Stati Uniti faranno shopping online tramite questi oggetti tecnologicamente avanzati. A dirlo è uno studio di eMarketer appena pubblicato.

Shopping online sempre più smart…  speaker

I ricercatori di eMarketer, infatti, prevedono che entro quest’anno, 31 milioni di persone (shoppers) negli Stati Uniti effettueranno un’esperienza di shopping online tramite smart speaker, con un aumento del 31,6% rispetto al 2018 e, entro il 2021, questa cifra salirà a 38 milioni. Allo stesso tempo, 21 milioni di persone (buyers) effettueranno quest’anno almeno un acquisto tramite smart speaker. (NB: i ricercatori fanno una distinzione tra shopping e buying: il termine shopping include la navigazione, la ricerca di prodotti e l’aggiunta di cose a un carrello; mentre l’acquisto è un processo rapido e deciso mosso da un’intenzione chiara).

“Il mercato degli smart speaker non accenna a fermarsi e, con l’adozione crescente, aumenta l’utilizzo, compresi gli acquisti”, ha affermato Jaimie Chung, analista senior di eMarketer.

Acquisti online: cosa comprano gli utenti attraverso l’assistente vocale

La maggior parte degli acquisti online tramite assistenti vocali sono media elettronici, come film o musica. eMarketer cita il sondaggio realizzato da Bizrate Insights nel mese di giugno dal quale si rileva che: il 21% dei possessori di smart speaker negli Stati Uniti ha dichiarato di aver ordinato prodotti d’intrattenimento (film, serie tv, musica, etc.) tramite i propri dispositivi rispetto all’11% che ha affermato la stessa cosa nell’ottobre 2018. Analogamente, il 14% degli intervistati riferisce di aver riordinato tramite smart speaker un prodotto acquistato in precedenza, rispetto all’11% nel 2018.

Smart speaker: un’esperienza d’acquisto… con qualche riserva

La principale riserva che gli utenti hanno quando si tratta di acquistare online tramite gli smart speaker è il non essere in grado di vedere il prodotto. Tuttavia, con un uso sempre più frequente, probabilmente anche questo punto di debolezza è destinato a svanire.