Le 30 città dove il mercato degli immobili di lusso sta crescendo più velocemente
Nel terzo trimestre 2019 i prezzi degli immobili di lusso residenziali sono cresciuti dell'1,1%. Ecco le città dove è andata meglio secondo il Prime Global Cities Index di Knight Frank.
Mosca è la città in cui il mercato immobiliare del lusso sta crescendo di più. Nel terzo trimestre del 2019, come evidenzia il Prime Global Cities Index di Knight Frank, i prezzi degli immobili di lusso residenziali sono cresciuti in media dell’1,1% in 45 città del mondo, mentre nella capitale russa la crescita è stata dell’11,1% su base annuale. Seguono sul podio Francoforte (+10,3% a settembre 2019 su settembre 2018) e Taipei (+8,9%).
Nella top ten di Knight Frank – società di consulenza in real estate che ha sede a Londra e 523 uffici in 60 Paesi per un totale di oltre 18mila dipendenti – entrano infatti anche Manila, quarta con +7,4%, seguita da Berlino (+6,5%), Guangzhou (+6,2%, miglior risultato degli ultimi 5 anni per l’ex Canton), l’accoppiata elvetica Ginevra (+5,6%) e Zurigo (+4,5%), Dehli (+4,4%) e Madrid (+4,2%).
A contribuire alla crescita di Mosca, spiega il report, una domanda sempre più robusta e diversi nuovi progetti avviati, come, per esempio, quelli nelle aree di Ostozhenka e Tverskoy. Mentre sono diverse le città dell’Asia che entrano in top ten e fanno segnare buoni risultati, non solo Taipei: risultati dettati da un mix di crescita economica e nuovi investimenti, specie quelli in infrastrutture. Bene anche Giacarta, dodicesima con +4,1%.
Restando in Europa, oltre a Madrid, Ginevra e Zurigo, bene anche Parigi (+4,2% appena fuori dalla top ten, undicesima) ed Edinburgo (13esima a +3,4%). Monaco è sedicesima con il 3% di crescita, Stoccolma diciottesima (+2,6%). Milano chiude 31esima con +0,7%. La new entry è Bucarest: la capitale della Romania si piazza 29esima con una crescita del 0,7%.
Prosegue la crescita del valore degli immobili di lusso in diverse città dell’Australia (tra cui Sydney 17esima con +2,6%, Melbourne 21esima e Brisbane 22esima entrambe con +2%). Mentre la prima città degli Stati Uniti è Miami, in 25esima piazza (+1,4%).
La guerra commerciale tra Cina e Usa ha contribuito a determinare il -1,3% di Hong Kong.
Ecco le prime 30 (più una) posizioni del Prime Global Cities Index Q3 di Knight Frank: