Teora, il paese irpino arrivato sull'edizione internazionale di Forbes
Avellino finisce su Forbes per la vicenda del comune di Teora, 1500 anime a 50 km a Est del capoluogo di provincia irpino: affitti gratis e zero tasse a chi si trasferisce lì.
Avellino finisce su Forbes. A destare l’attenzione dell’edizione online del magazine statunitense che racconta il mondo del capitalismo imprenditoriale è stata la vicenda del comune di Teora, 1500 anime che abitano a una cinquantina di kilometri a Est del capologuo di provincia nell’entroterra irpino in Campania.
In pratica si tratta di affitti a prezzo “stracciato” da 50 euro al mese grazie al contributo comunale considerando un costo medio di 200 euro mensili per singolo affitto. In alternativa si può fare domanda per un contributo da 5 mila euro per l’acquisto di immobili che hanno un valore stimato di 30 mila euro. Sono 100 le unità abitative che rientrano nel bando pubblicato sul sito del comune e raccontato dalla testata locale Nuova Irpinia.
Il sindaco di Teora ha precisato che il senso dell’iniziativa non è quello di svendere il patrimonio immobiliare, bensì di fornire un incentivo alla ripopolazione di una località che ancora sconta i postumi del forte calo di residenti da dopo il terremoto del 1980, con un tasso di natalità di 2 bambini ogni venti anziani che muoiono.
Anche la Cnn ha dedicato un servizio alla vicenda di Teora. Non è certo un caso l’interesse della stampa statunitense per questa vicenda poiché sono moltissimi gli irpini che sono emigrati a inizio ‘900 negli States.