Harry e Meghan Markle, (Chris Jackson/Getty Images)
Articolo a cura di Elana Lyn Gross, apparso su Forbes.com.
Punto di partenza
Il principe Harry e Meghan Markle hanno firmato un accordo pluriennale per produrre contenuti esclusivi per la nuova società di produzione audio di Spotify, Archwell Audio, come ha annunciato lo streamer martedì.
Fatti chiave
Spotify ha fatto sapere che il Duca e la Duchessa di Sussex produrranno e ospiteranno podcast con la prima serie completa prevista per il 2021.
“Eleveranno le voci sottorappresentate”, ha affermato Dawn Ostroff, chief content and advertising business officer di Spotify.
La coppia è stata più schietta riguardo al razzismo, alla brutalità della polizia e alla politica da quando si è ritirata dal ruolo di membri anziani della famiglia reale britannica a gennaio.
Archwell Audio e lo studio Gimlet di Spotify pubblicheranno il loro primo progetto, uno speciale per le vacanze ospitato dal Duca e dalla Duchessa di Sussex, prima del nuovo anno.
I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
Citazione
“Quello che amiamo del podcasting è che ricorda a tutti noi di prenderci un momento e di ascoltare davvero, di connetterci l’un l’altro senza distrazioni”, hanno detto il Duca e la Duchessa di Sussex in una dichiarazione congiunta. “Con le sfide evidenziate dal 2020, non c’è mai stato un momento più importante per farlo, perché quando ci ascoltiamo e apprendiamo gli uni le vicende degli altri, ci viene ricordato quanto siamo tutti interconnessi”.
Fatto sorprendente
L’accordo con Spotify arriva mesi dopo che il principe Harry e Meghan Markle hanno annunciato di aver formato una società di produzione e firmato un accordo esclusivo per realizzare contenuti per Netflix.
Background
Spotify ha ampliato la sua gamma di podcast con accordi esclusivi con celebrità tra cui l’ex presidente Barack Obama e l’ex first lady Michelle Obama, Kim Kardashian West e Joe Rogan. Spotify ha acquistato il sito di sport e cultura di Bill Simmons, The Ringer, nel 2020 aggiungendolo alle sue precedenti acquisizioni incentrate sui podcast Gimlet, Parcast e Anchor.
In cifre
320 milioni. Secondo l’azienda, il numero si riferisce alle persone che usano Spotify ogni mese.