Il fondatore e ceo di SpaceX, Elon Musk, in un tweet ha dichiarato che l’Europa deve puntare più in alto con la sua tecnologia missilistica o rischia di diventare obsoleta, visto che nel frattempo la sua società sta superando di gran lunga quelle del vecchio continente. Musk ha infatti detto che SpaceX farà atterrare i suoi razzi e stabilirà una sua base su Marte “ben prima” che l’Europa inizi a esaminare la possibilità di produrre missili competitivi.
Fatti principali
- Elon Musk ha dichiarato che “SpaceX farà atterrare le sue astronavi (questo è il termine con cui identifica i razzi della compagnia) su Marte ben prima del 2030”, rispondendo a un report Ars Technica in merito al fatto che l’Europa inizierà a studiare la tecnologia concorrente solo dal 2030.
- A quel punto, Musk ha detto che SpaceX si sarebbe concentrato sulla “soglia difficile” per rendere la sua base marziana autosufficiente.
- In risposta al tweet, Elon Musk ha anche detto che gli sforzi missilistici europei “mirano troppo in basso”, affermando che solo “i razzi che sono completamente e rapidamente riutilizzabili” saranno competitivi.
- “Tutto il resto sembrerà un biplano di stoffa nell’era dei jet”, ha detto Musk.
- Tre dei più recenti prototipi di razzi riutilizzabili di SpaceX hanno terminato i test in fiamme. L’ultimo pochi minuti dopo che il team ha dichiarato la missione un successo.
LEGGI ANCHE: “La nuova trovata di Elon Musk: comprare piattaforme petrolifere per lanciare missili”
“study competitive launch systems from 2030 onward”
… uh, cool. SpaceX will be setting up Mars Base Alpha by then haha
Opening up European launch market to private companies would prob help. With such an absurd amount of politicians involved, result is stagnation by default
— Viv (@flcnhvy) March 23, 2021
Background
Visto che gli sforzi spaziali a livello europeo e degli stati membri ricevono spesso finanziamenti statali, ci si aspetta che attirino clienti commerciali una volta operativi. In pochi anni, SpaceX ha divorato la quota di mercato dell’Europa, tagliandone i costi con razzi riutilizzabili.
A margine
Musk è un convinto sostenitore della spedizione dell’uomo tra i pianeti. Nel 2016, ha svelato un piano per costruire una città marziana nella tempo di una vita, anche se ha detto che i primi coloni dovrebbero essere “pronti a morire”. Il missile riutilizzabile di SpaceX è una parte importante per trasformare questa visione in realtà, dati i costi sostanziali associati alle navi monouso. Le ambizioni marziane di Elon Musk non sono sempre ben accolte, tanto che l’astronomo reale britannico, Lord Martin Rees, ha recentemente descritto i suoi piani come una “pericolosa delusione”. Inoltre, il senatore Bernie Sanders ha criticato l’attenzione di Musk nello scoprire altri pianeti, visti i problemi che abbiamo qui sulla Terra. “Dobbiamo concentrarci sulla Terra” prima di guardare a Marte, ha detto .
Space travel is an exciting idea, but right now we need to focus on Earth and create a progressive tax system so that children don't go hungry, people are not homeless and all Americans have healthcare. The level of inequality in America is obscene and a threat to our democracy. https://t.co/CbMWYnPFUx
— Bernie Sanders (@BernieSanders) March 21, 2021
In cifre
165,5 miliardi di dollari. Questa, secondo Forbes, è la stima del patrimonio di Elon Musk. Cifra che lo rende la seconda persona più ricca del pianeta, dietro a Jeff Bezos di Amazon. Proprio Bezos, tra l’altro, ha anche un’azienda spaziale, Blue Origin, in cui ha detto di voler puntare maggiormente da quando si è dimesso da Amazon.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.