Skip to content
Forbes.it
Primo Piano Classifiche Sezioni Special Issue Multimedia BrandVoice Eventi Small Giants
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter
  • Magazine
  • Store
Forbes.it

Tag: Space Economy

Nasa Satellite
Space Economy
Di Forbes.it | 17/03/2023 11:04

La Nasa vuole usare laser e rimorchiatori per rimuovere i detriti spaziali

100 mila miliardi. È questo il numero di rottami spaziali che si stima siano in orbita intorno alla Terra. Per l’Esa sono invece 130 milioni

detriti spazialinasaSatellitiSpace Economy
Share
richard branson virgin orbit
Space Economy
Di Matteo Sportelli | 16/03/2023 15:29

La Virgin Orbit di Richard Branson sospende le operazioni. E licenzia quasi tutti i suoi dipendenti

Alla chiusura del mercati azionari ieri, le azioni della Virgin Orbit al Nasdaq hanno perso il 32,67% scendendo a quota 0,68 centesimi

Richard BransonSpace Economyvirgin orbit
Share
oggetti-volanti-stati-uniti
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 23/02/2023 11:0723/02/2023 11:07

A caccia di Ufo: perché stanno aumentando gli avvistamenti di oggetti volanti non identificati

A preoccupare il Pentagono non sono improbabili visite di mezzi extraterrestri, ma di sistemi top secret utilizzati da potenze ostili

PentagonoSpace Economystati unitiufo
Share
Spazio_MateriePrime
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 16/02/2023 10:08

Cresce il bisogno di materie prime? La nuova frontiera è l’estrazione di minerali dagli asteroidi

I cercatori di metalli preziosi si sono spostati in due luoghi difficili da raggiungere: le profondità marine e quelle spaziali

eldorado spazialematerie primeSpace Economy
Share
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 06/02/2023 09:2106/02/2023 09:28

Monitoraggio meteorologico o spia? Il caso (non ancora chiuso) dei palloni cinesi

I militari americani non hanno avuto dubbi circa la provenienza del pallone e l’hanno etichettato come una missione spia cinese

Pallone CineseSpace EconomyUs Army
Share
spazio investimenti
Space Economy
Di Forbes.it | 11/01/2023 14:3211/01/2023 14:32

Crescono gli investimenti nello spazio: nel 2021 oltre 10 miliardi di dollari

Nel 2021 gli investimenti nello spazio si sono attestati a 10 miliardi di dollari. Una crescita record considerando che nel 2012 erano pari a 300 milioni di euro

Low-Earth OrbitMcKinsey & CompanySpacSpace EconomySpaceX
Share
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 16/12/2022 09:48

Perché produrre energia in orbita potrebbe essere un progetto realistico (e redditizio)

Se gli esperimenti per produrre l’energia in orbita andassero a buon fine, potrebbe nascere un’industria da mille miliardi di dollari

energia rinnovabileSpace Economyspace x
Share
Space Economy
Di Forbes.it | 14/12/2022 12:00

Dai trasporti spaziali al nuovo rover marziano: come verranno spesi i 17 miliardi di euro stanziati dall’Esa

Definite le risorse per le missioni spaziali. Spicca l’intesa siglata tra Italia, Francia e Germania sul programma Vega-C.

Conferenza ministeriale 2022esaSpace EconomySpazio
Share
Space Economy
Di Davide Riccardo Lizzani | 12/12/2022 16:4212/12/2022 18:25

Il lancio della navicella giapponese Hakuto-R M1 promette di diventare la prima missione privata della storia a raggiungere la Luna

Il lancio della navicella Hakuto-R M1 promette di diventare la prima missione privata della storia a raggiungere il nostro satellite.

Hakuto-R M1lander lunarelunaSpace Economy
Share
rover Opportunity
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 30/11/2022 09:39

Omaggio a un rover marziano: il documentario che celebra la lunga attività su Marte di Opportunity

Il documentario si intitola Good Night Oppy ed è il saluto affettuoso della squadra del Jet Propulsion Laboratory (o Jpl) al rover

OpportunityRoverSpace Economy
Share
Artemis 1 Starship Luna
Space Economy
Di Forbes.it | 21/11/2022 11:03

La Nasa vuole mandare gli umani a vivere sulla Luna entro questo decennio

Il programma Artemis, del valore di 93 miliardi di dollari, ha l’obiettivo di stabilire una presenza umana sulla Luna prima dei viaggi su Marte

ArtemisnasaSpace Economy
Share
Cina spazio
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 17/11/2022 10:1117/11/2022 10:22

Dai lanciatori al turismo extra-atmosferico: così la Cina è diventata una potenza spaziale

La recente missione su Marte merita una menzione: la Cina è l’unica potenza spaziale a essere riuscita ad ammartare al primo tentativo

CinaMarteSpace EconomyStarlink
Share
Space Economy
Di Patrizia Caraveo | 11/11/2022 07:3810/11/2022 11:39

Il primo turista spaziale andrà sulla Luna con la moglie a bordo della Starship di SpaceX

Dopo essere stato il primo turista a trascorrere una settimana sulla Stazione spaziale internazionale, Denis Tito fa parlare di nuovo di sè

Denis TitoSpace Economyspace x
Share
Asteroidi
SpaceEconomy
Di Patrizia Caraveo | 02/11/2022 09:3102/11/2022 13:25

Ap7, Lj4 e Ph27: cosa c’è da sapere sui tre nuovi asteroidi “vicini” alla Terra

I pericoli potenziali vengono dagli asteroidi che hanno orbite che intersecano quella della terra e sono noti come Neo o Nel

AsteroidiSpace EconomySpazio
Share
Artemis 1 Starship Luna
SpaceEconomy
Di Patrizia Caraveo | 24/10/2022 09:1321/10/2022 17:13

La nuova corsa alla Luna: i lanci low cost di Elon Musk contro la grande industria americana

Artemis 1 avrà a disposizione due sistemi: lo Sls delle grandi industrie e lo Starship di Elon Musk, che vuole abbattere il costo dei lanci

Elon MusklunaSpace EconomySpazio
Share
SpaceEconomy
Di Patrizia Caraveo | 20/10/2022 10:32

Einstein Telescope a rischio: perché le pale eoliche potrebbero complicare la costruzione del rivelatore gravitazione in Sardegna

La recente decisione di costruire un parco eolico nelle vicinanze del sito proposto per Et è una pessima notizia.

Einstein Telescopepale eolicheSpace Economy
Share
Space Economy: satellite nello spazio
SpaceEconomy
Di Patrizia Caraveo | 14/10/2022 09:3414/10/2022 09:34

Monitorare le emissioni di metano o le truppe nemiche in guerra: l’osservazione dallo spazio è un business sempre più strategico

Nel 2021 il valore del mercato delle osservazioni della Terra era stimato intorno a 3,58 miliardi di dollari, si prevede che nel 2030 arrivi a 7,88 miliardi

guerraguerra in Ucrainaprospettiva spazialeSpace Economy
Share
SpaceEconomy
Di Patrizia Caraveo | 05/10/2022 11:51

La nuova vita (privata) di Hubble, il più famoso dei telescopi spaziali

Anche ora che l’attenzione è concentrata sul James Webb Space Telescope, Hubble (o Hst) continua a fornire dati di eccellente qualità

HubbleJames Webb Space TelescopenasaSpace Economy
Share
spazio investimenti
SpaceEconomy
Di Patrizia Caraveo | 27/09/2022 16:30

A 12 milioni di chilometri dalla Terra la missione Dart ha centrato un asteroide per provare a deviarne l’orbita

A riprendere l’impatto, oltre a telescopi e antenne su tutta la Terra, anche il satellite italiano LICIACube.

asteroideLICIACubeMissione dartSpace Economy
Share
Artemis
SpaceEconomy
Di Forbes.it | 09/09/2022 08:2809/09/2022 09:19

La Nasa sta per tornare sulla luna: ecco le aziende che la aiuteranno

Vendita di terriccio lunare, automobili spaziali e satelliti grandi come scatole di cereali: così le imprese assistono la missione Artemis

ArtemislunanasaSpace EconomySpazio
Share
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Successivo »

Leggi anche

  • chatgpt-bard-intelligenza-artificiale
    Bard vs. ChatGPT: le principali differenze tra le due intelligenze artificiali
    Di Forbes.it
  • Warren Buffett
    Il prezzo del petrolio è in calo. E Warren Buffet aumenta i suoi investimenti
    Di Forbes.it
  • Italcer
    Acquisizioni e nuove sinergie: così Italcer Group è diventato in sei anni l’hub italiano della ceramica
    Di Edoardo Prallini
  • Umberto-Burdese
    Come questo gruppo aiuta i clienti ad affrontare la sfida della transizione ecologica
    BRANDVOICE
  • “Parità che genera”: le imprese inclusive fatturano il 23% in più
    Di Forbes.it
Forbes Italia

Benvenuti su Forbes Italia, l'edizione italiana del business magazine più famoso al mondo. All'interno le nostre leggendarie classifiche, i segreti dei leader di oggi e di domani, le strategie per il successo, i consigli di stile per essere sempre al top. Ogni giorno da 100 anni, Forbes vi apre le porte della business community globale.

Forbes.it è un'iniziativa:

BFC Media S.p.A.
Via Melchiorre Gioia n. 55
20124 Milano

Iscritta al Registro Imprese di Milano
REA n. MI-1489853
P.IVA 11673170152

Visita il nostro sito web

  • Abbonati
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Contatti
  • Segnala un problema
  • Advertising media kit