Dopo un tentativo fallito nel 2019, potrebbe essere il primo lancio di successo. Lo Starliner dovrebbe alternarsi con il Crew Dragon di SpaceX
Tag: Space Economy
La Space 11 di Iervolino è la società che ha immaginato e che svilupperà tutto questo, mentre il format televisivo sarà prodotto da Ilbe.
Il lancio sta diventando un’altra frontiera della guerra economica e politica fra Russia e resto del mondo.
Upmosphere è una startup italiana che permette di spedire, per 10mila euro + iva, un ricordo da 20 grammi nello spazio che potrà essere tracciato in qualsiasi momento con una app sul cellulare.
La startup italiana dei servizi logistici e di trasporto spaziale si quoterà a Wall Street con una valutazione di $ 1,28 miliardi.
Secondo l’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano il mercato della Space Economy vale 371 miliardi di dollari.
L’analisi è quella proposta da Partners4innovation (P4i), società di consulenza nei settori della digitalizzazione e dell’alta tecnologia.
Il viaggio della Parker Solar Probe ci aiuterà a comprendere meglio la storia del sole e la sua influenza sul sistema solare.
Virgin Galactic, l’azienda di viaggi spaziali di Richard Branson, ha venduto 700 biglietti a 450mila dollari l’uno e punta già a quota mille.
Blue Origin, la compagnia spaziale di Jeff Bezos, ha annunciato la costruzione di Orbital Reef. Sarebbe il primo esempio di ‘hotel spaziale’.
Dal medico di bordo, più giovane astronauta americana della storia, alla dottoressa Sian Proctor. Ecco le storie dei membri dell’equipaggio di Inspiration4
Sarà la seconda startup spaziale di Branson a sbarcare a Wall Street, dopo Virgin Galactic. La valutazione sarà di 3,2 miliardi di dollari
Progetti come Starlink di Elon Musk fanno sempre più gola ai governi. Nel 2026, il settore potrebbe valere 74 miliardi di dollari
Il razzo di Avio è partito dalla Guyana. Uno dei cinque satelliti è stato sviluppato da studenti e ricercatori dell’ateneo romano
Virgin Galactic ha annunciato giovedì pomeriggio di aver fatto ripartire la vendita per i viaggi nello spazio. Dopo il volo di prova terminato con successo delle scorse settimane, adesso Branson punta a vendere biglietti alla cifra stratosferica di 450 mila dollari
Il mese di luglio 2021 ha segnato l’inizio dell’era dei viaggi turistici nello spazio. Ecco storia e prospettive di un’industria in ascesa attraverso le visioni dei miliardari Bezos, Musk e Branson.
A Earth Through Different Eyes, evento organizzato da Accenture e Forbes Italia, si parla dei protagonisti del futuro, dai droni ai satelliti
Jeff Bezos vola nello spazio con il fratello Mark e altri due passeggeri a bordo della Blue Origin: si apre così l’era del turismo spaziale
“Earth Through Different Eyes”: Accenture e Forbes insieme per un webinar dedicato agli orizzonti della space economy e dei sistemi unmanned.
Virgin Galactic ha concluso con successo alle 11.40 del mattino (ora del Nuovo Messico) il suo primo volo nello spazio con a bordo il magnate e fondatore dell’azienda.