Al piano terra Olio, ristorante di pesce con orto, sorprende per la cucina creativa di alta qualità, guidata dal giovane chef Andrea Marinelli, classe 1985, un percorso tra Italia – Armani Caffè, Maio Restaurant in Rinascente fino a Innocenti Evasioni (una stella Michelin) – ed estero, in particolare a Copenaghen, al Maio Restaurant danese, aperto sotto la sua guida. Rientrato a Milano dopo un periodo accanto allo chef Arrigoni, Marinelli incontra la famiglia Milini e scoprono di condividere la medesima idea di cucina racchiusa attorno a tre concetti cardine: la passione, il rispetto della materia prima e la centralità delle persone, dalla squadra lavorativa al cliente. In equilibrio tra piacere e scoperte, Marinelli gioca sapientemente con i migliori prodotti del mare, con spezie e verdure coltivate tutto intorno. Oltre all’immancabile extravergine di oliva, selezionato in diverse varietà per esaltare i sapori delle pietanze. Ed è nel suo nome che Olio racchiude tutto: un inno agli ulivi secolari che impreziosiscono il giardino, all’olio dei motori delle auto storiche e ai colori a olio delle opere d’arte presenti in tutti gli spazi di questa sorprendente oasi a pochi chilometri da Milano. Da provare anche il cocktail bar annesso al ristorante, dove chiudere la serata in bellezza grazie alla drink list composta di cocktail classici e creativi, ma anche di distillati di altissima qualità, oltre a una selezione di eccellenze della cucina, con crudi di mare e di terra, per un aperitivo, una cena informale o un goloso after dinner.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .