Da non perdere |Trending
16 maggio 2022

Ecco l'overshoot day: in 134 giorni l'Italia ha esaurito le risorse annuali per il 2022

Il 15 maggio l'Italia ha raggiunto il suo overshoot day, ossia il giorno ha esaurito le risorse che la Terra è in grado di rigenerare in un anno
Ecco l'overshoot day: in 134 giorni l'Italia ha esaurito le risorse annuali per il 2022

Massimiliano Carrà
Scritto da:
Massimiliano Carrà

Il 15 maggio 2022 sarà un data da ricordare per l’Italia. E non certamente per una notizia positiva o per una festività, ma, al contrario, per uno di quegli eventi che non vorremo mai segnare in calendario: l’overshoot day. Ossia il giorno in cui esauriamo le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare nell’arco di un anno. E l’Italia in poco più di 4 mesi, con esattezza 134 giorni, ci è riuscita. Iniziando così, a partire già da oggi, a utilizzare le risorse del 2023.

Un dato che non può far altro che farci riflettere e che, secondo quanto evidenziato dal Global Footprint Network, l’organizzazione che misura il consumo di risorse dei Paesi per calcolare la data di sforamento, esplicita una verità difficile da accettare: se tutti gli abitanti del nostro pianeta vivessero come gli italiani, servirebbero più di 2 Terre (2,7) per sostenere la popolazione mondiale.

Il Global Footprint Network calcola, infatti, il numero di giorni di quell’anno in cui la bio-capacità della Terra è sufficiente a fornire l’impronta ecologica dell’umanità. Il resto dell’anno corrisponde al superamento globale. Si divide, quindi, la biocapacità del pianeta (la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell’anno), per l’impronta ecologica dell’umanità (la domanda dell’umanità per quell’anno) e moltiplicando per 365, il totale dei giorni in un anno.

Overshoot day 2022: e se tutti vivessero come gli americani?

Se nel complesso la popolazione mondiale sta usando risorse equivalenti a 1,75 Terre, dai calcoli dell’Organizzazione Footprint è possibile notare che la “richiesta” già altissima del nostro Paese è, contemporaneamente, decisamente inferiore rispetto a tanti altri stati mondiali. Per fare un esempio, se tutti vivessero come gli americani, servirebbero 5,1 Terre, dato che gli Stati Uniti hanno già raggiunto l’overshoot day il 13 marzo, a distanza di poco più di 3 mesi dall’inizio dell’anno.

Quindi, in attesa di conoscere la data dell’Earth Overshoot Day, il giorno in cui tutta l’umanità termina le risorse annuali della nostra Terra – che sarà resa disponibile il 29 luglio, la giornata mondiale dell’Ambiente – ecco quali sono i principali dati già resi noto dal Global Footprint Network.

overshoot day

LEGGI ANCHE: “Entro il 2050 le morti nel mondo saranno più delle nascite: come aziende e governi stanno affrontando l’era dello spopolamento”