
Herita Marzotto Wine Estates ha vinto la quinta edizione del Sustainability Award organizzato da Kon spa con il contributo di Azimut. Il premio è stato ritirato da Andrea Conzonato, amministratore delegato di Marzotto Wine Estate. Il Sustainability Award è il più importante riconoscimento riservato agli imprenditori italiani che hanno meglio espresso la capacità di innovare, rinnovare e attivare le energie migliori del Paese per una così nobile causa.
E’ stata un’edizione speciale. Intanto perché ha registrato il record di partecipanti: 344 aziende, che hanno risposto a un questionario con la bellezza di 250 domande. Poi quest’anno ci sono stati premi anche per le imprese eccellenti che hanno integrato sostenibilità, finanza e innovazione. E, ciliegina sulla torta, è stato consegnato anche il premio Esg, Leader for peace, in collaborazione con Rondine, cittadella della pace, che è andato a Brembo, consegnato da Paola Butali, vicepresidente di Rondine, e da Vezio Manneschi, vicepresidente di Fondazione Kon, a Cristina Bombassei board member di Brembo.
La serata, presentata da Alessandro Mauro Rossi, direttore di Forbes Italia, media partner ormai storico dell’evento, è stata introdotta da Francesco Ferragina, presidente di Kon che ha ricordato il vlaore della sostenibilità per le aziende e l’importanza che ormai riveste il Sustainability Award. Sul palco si sono alternati, tra i numerosi ospiti e organizzatori, Vincenzo Ferragina e Fabrizio Bencini partner di Kon, Monica Liverani, ad Azimut Capital Management SGR Spa, Chief Sustainability Officer Azimut Holding, Mauro Iacobuzio di Elite Borsa Italiana, Stefano Fasa, amministratore di Open-Es, Irene Bengo e Veronica Chiodo, docenti della School of Management del Politecnico di Milano, Matteo Pedrini responsabile scientifico Altis Advisory Università Cattolica, Alessandro Bertolini, Executive Manager Azimut, Danilo Chiono di Reprisk.
I premi per le varie categorie sono andati a
Irritec Spa per il Contest imprese Best in class – competitive ESG. Irritec S.p.A. è un leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di irrigazione di precisione, con un forte impegno per l’efficienza idrica e la sostenibilità.
Xera srl, azienda specializzata nella distribuzione e nel re-marketing di prodotti informatici ricondizionati, per il Contest imprese Best in class – Innovative Esg
Irplast per ESG Integrated Finance. Irplast è uno dei maggiori player nella realizzazione di film in polipropilene per la produzione e stampa di etichette, di nastri adesivi e di soluzioni multipack per molti settori.
Ori Martin spa, specializzata nella produzione di acciai speciali destinati ai settori automotive, meccanico ed energetico, per Esg Institutional Framework Compliance
Smape srl, un’azienda specializzata nei servizi per il settore Oil & Gas, per Esg Finance for Vision.
Zordan srl, specializzata nella progettazione e realizzazione di arredamenti e negozi di lusso per brand internazionali della moda e del design, per Innovation for Sustainability
Saccla srl, attiva nel commercio e trasporto di carburanti, lubrificanti e prodotti affini. per Esg Excellence – Environmental >250 milioni di fatturato.
Eataly spa per Esg Excellence – Governance > 250 milioni di fatturato. Eataly S.p.A. è un’azienda italiana che unisce ristorazione, vendita e cultura del cibo, promuovendo il meglio del Made in Italy attraverso prodotti di alta qualità e un’esperienza gastronomica completa.
Techbau spa per Esg Excellence – Vision and Strategy. Techbau S.p.A è un general contractor e developer italiano che si occupa di progettare, costruire e gestire diversi tipi di edifici, sempre con una particolare attenzione alla sostenibilità e alle energie rinnovabili.
Apogeo group Società Benefit per Esg Excellence – Performance and Management. Apogeo group è un’azienda che offre servizi di comunicazione aziendale e merchandising, specializzandosi in comunicazione, eventi, retail, video content e web design
Nuova Solmine Spa, specializzata nella produzione e distribuzione di acido solforico, oleum e derivati, con impianti a Scarlino e Serravalle Scrivia, per Esg Excellence – Environmental < 250 milioni di fatturato.
Sinergia spa per Esg Excellence – Social < 250 milioni di fatturato. Sinergia S.p.A. è attiva nell’ingegneria industriale, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per la compressione, il trattamento e la purificazione di gas tecnici come aria, azoto, ossigeno, idrogeno e CO₂).
Reti spa, specializzata nella consulenza IT e nell’integrazione di sistemi, che affianca medie e grandi imprese nei processi di trasformazione digitale. per Esg Excellence – Governance < 250 milioni di fatturato.
Morgan Tecnica spa, specializzata nella progettazione e produzione di macchinari e software per l’automazione delle sale taglio nel settore tessile e dell’abbigliamento, per Esg Performances – Environmental.
Imbalplast srl società benefit, specializzata nella produzione di articoli e imballaggi in plastica, come film e sacchetti destinati a diversi settori, tra cui quello igienico-sanitario e industriale, per Esg Performances
Ferrarelle spa per Esg Performances – Governance. Ferrarelle S.p.A. è leader nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche, con un portafoglio di marchi noti Divenuta società benefit nel 2021, Ferrarelle unisce tradizione, qualità e responsabilità sociale, consolidando la sua reputazione come una delle realtà più virtuose del settore.






