Da non perdere |Business
29 ottobre 2025

Nvidia è la prima azienda della storia a valere più di 5.000 miliardi di dollari

La società di Jensen Huang ha raggiunto il traguardo grazie all'ennesimo balzo in Borsa. In dieci anni il titolo è salito del 44000%
Nvidia è la prima azienda della storia a valere più di 5.000 miliardi di dollari

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Nvidia è diventata la prima azienda nella storia a raggiungere una valutazione di 5.000 miliardi di dollari. È l’ennesimo traguardo raggiunto dal colosso dell’intelligenza artificiale, le cui azioni sono cresciute in modo esponenziale nell’ultimo decennio.

I fatti chiave

  • Le azioni Nvidia sono salite del 3,4% all’inizio delle contrattazioni di oggi, mercoledì 29 ottobre, arrivando a circa 207,85 dollari, dopo un forte rialzo nel pre-market, segnando un nuovo massimo.
  • Questo incremento ha spinto la capitalizzazione di mercato da 4.890 a 5.060 miliardi di dollari, rendendola la prima società quotata in borsa a superare la soglia dei 5.000 miliardi.
  • Nvidia resta l’azienda che vale di più al mondo, davanti a Microsoft (4.000 miliardi) e Apple (3.900, ma martedì ha superato brevemente, per la prima volta, i 4.000). Seguono Alphabet, la holding di Google (3.200 miliardi), Amazon (2.400 miliardi) e Meta (1.800 miliardi).

La cifra

Oltre il 44000%. Tanto è cresciuto il titolo di Nvidia nell’ultimo decennio, superando di gran lunga l’ascesa dell’indice tecnologico Nasdaq (+420%) e dell’S&P 500 (+263%) nello stesso periodo. Un investimento di 1.000 dollari in Nvidia quando le azioni toccarono il minimo di 0,47 dollari, nel febbraio 2015, oggi varrebbe 441mila dollari.

La curiosità

Nvidia vale più del prodotto interno lordo della Germania, la terza economia mondiale, con 4.600 miliardi di dollari (dato dello scorso anno). Solo la Cina (18mila miliardi) e gli Stati Uniti (29.100 miliardi) raggiungono cifre più alte.

Il contesto

Valutata poco più di 10 miliardi di dollari nel 2015, Nvidia è diventata l’azienda di maggiore valore al mondo grazie all’enorme crescita della domanda di hardware e software per l’intelligenza artificiale. Tra i clienti principali figurano OpenAI, Tesla, la xAI di Elon Musk, Meta, Amazon e Oracle.

L’ultima impennata del titolo è arrivata dopo che il ceo, Jensen Huang, ha annunciato che l’azienda si aspetta ordini per chip IA per 500 miliardi di dollari. Inoltre l’azienda prevede di costruire sette supercomputer per il governo degli Stati Uniti. In questi giorni Nvidia ha inoltre comunicato martedì un investimento da 1 miliardo di dollari in Nokia, dando vita a una nuova partnership con la società di telecomunicazioni per sviluppare la tecnologia 6G di prossima generazione.

La valutazione di Forbes

Huang, che detiene circa il 3% di Nvidia, ha un patrimonio stimato in 174,4 miliardi di dollari, classificandosi come l’ottava persona più ricca al mondo. La sua ricchezza è cresciuta di pari passo con l’ascesa di Nvidia: dai 2,7 miliardi nel 2017 ai 21,1 miliardi nel 2023, fino ai 77 miliardi raggiunti lo scorso anno.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY