Da non perdere |Money
29 ottobre 2025

OpenAI diventa un'azienda a scopo di lucro. A Microsoft il 27%

La società guidata da Sam Altman ha istituito OpenAI Group Pbc, abolendo i limiti ai profitti e alle partecipazioni
OpenAI diventa un'azienda a scopo di lucro. A Microsoft il 27%

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

OpenAI ha costituito martedì una divisione a scopo di lucro valutata 500 miliardi di dollari, attraverso una ristrutturazione societaria attesa da tempo che garantisce a Microsoft una quota significativa nella nuova entità. OpenAI punta a espandere ulteriormente la propria offerta di intelligenza artificiale.

I fatti chiave

  • Microsoft, storico investitore di OpenAI, deterrà circa il 27% della società a scopo di lucro, denominata OpenAI Group Pbc, mentre una quota del 26% sarà detenuta dalla OpenAI Foundation, l’organizzazione no profit originaria.
  • Dipendenti, ex dipendenti e altri investitori controlleranno il restante 47% di OpenAI Group Pbc, che ha una valutazione complessiva di 500 miliardi di dollari.
  • La OpenAI Foundation manterrà il controllo della società a scopo di lucro tramite il proprio consiglio di amministrazione.
  • La ristrutturazione permetterà a OpenAI di abbandonare i limiti ai profitti e alle partecipazioni, che erano elementi centrali del precedente modello di profitto limitato.

Una curiosità

SoftBank ha investito 30 miliardi di dollari in OpenAI all’inizio dell’anno e avrebbe potuto ridurre il proprio contributo a 20 miliardi qualora la società non si fosse ristrutturata entro la fine dell’anno, secondo il New York Times, che cita una persona informata sull’operazione. SoftBank avrebbe ora accettato di mantenere l’investimento completo.

Che cos’è una pbc

Una public benefit corporation (pbc) è una società a scopo di lucro strutturata per generare rendimenti per gli azionisti garantendo, allo stesso tempo, lo svolgimento di una missione sociale o ambientale. Le pbc come OpenAI Group sono tenute a presentare report dedicati alla loro missione agli azionisti. Altre aziende di intelligenza artificiale, come Anthropic e xAI di Elon Musk, hanno adottato il modello pbc negli ultimi anni, anche se quest’ultima ha rinunciato a tale status nel 2024.

Il contesto

OpenAI è stata fondata nel 2015 come organizzazione non profit da Sam Altman, Elon Musk, Peter Thiel e altri. Nel 2019 ha creato una sussidiaria a scopo di lucro con limiti ai rendimenti per gli investitori, fissando un tetto massimo di 100 volte l’investimento iniziale.

La riorganizzazione annunciata martedì consente a OpenAI di far fronte agli elevatissimi fabbisogni finanziari necessari per sviluppare sistemi di intelligenza artificiale, in competizione diretta con la xAI di Musk, che potrebbe presto raggiungere una valutazione di 200 miliardi di dollari dopo un nuovo round di finanziamento da 10 miliardi. Musk, critico dichiarato di OpenAI, ha fatto causa all’azienda contestandone la trasformazione verso un modello a scopo di lucro e sostenendo che abbia tradito la missione originaria di sviluppare IA open source. Solo alcuni modelli di OpenAI sono effettivamente open-source, consentendo l’accesso al codice sorgente, generalmente scritto da sviluppatori umani. xAI di Musk è invece una società a scopo di lucro, dopo aver abbandonato lo status pbc senza annuncio pubblico nel 2024.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY